Tutto è pronto per la commemorazione del 27 novembre 1943 presso la scuola di Acquaviva
San Benedetto del Tronto | L'evento è stato pensato per ringraziare la comunità acquavivana per l'ospitalità fornita ai cittadini sambenedettesi, fuggiti 65 anni dopo il più grave dei bombardamenti alleati sulla costa, che determinò l'evacuazione di migliaia di persone.

Una bella immagine di Acquaviva Picena e della sua rocca
Giovedì 27 novembre alle ore 11 presso la scuola elementare "De Carolis" in piazza dei Patrioti Italiani ad Acquaviva Picena si svolge la cerimonia durante la quale verrà scoperta una targa con la quale l'Amministrazione comunale di San Benedetto, raccogliendo una proposta degli storici Gabriele Cavezzi ed Ugo Marinangeli, ha voluto ringraziare la comunità acquavivana per l'ospitalità fornita ai propri cittadini, fuggiti 65 anni dopo il più grave dei bombardamenti alleati sulla costa, che determinò l'evacuazione delle ultime migliaia di persone che erano rimaste in città, 4 mila delle quali raggiunsero non soltanto la campagna e le private abitazioni, ma appunto la scuola elementare di Acquaviva.
Alla cerimonia prenderanno parte il vicesindaco di San Benedetto Antimo Di Francesco (assente il sindaco Gaspari causa influenza), il sindaco di Acquaviva Infriccioli, i rispettivi assessori alla Cultura, gli storici citati e Giuseppe Merlini, la presidente del Circolo dei sambenedettesi Benedetta Trevisani e della locale sezione della Società "Dante Alighieri" Lina Lazzari. Gli alunni della scuola prenderanno parte alla cerimonia, ascoltando l'intervento delle autorità e degli storici presenti.
|
26/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati