Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Proiezione gratuita del film di Al Gore "Una scomoda verità"

San Benedetto del Tronto | L'evento, che si terrà giovedì 27 novembre alle ore 20,30 presso l'auditorium comunale, rientra nella "Settimana europea sulla riduzione dei rifiuti". L'ingresso è libero.

Giovedì 27 novembre alle ore 20,30 presso l'auditorium comunale di viale De Gasperi 120 verrà proiettato il film-documentario "Una scomoda verità" sul tema dei cambiamenti climatici, di cui è protagonista l'ex vicepresidente degli Stati Uniti Al Gore, premio Nobel per la Pace 2007. Il film, della durata di 94 minuti, diretto da Davis Guggenheim, ha vinto l'Oscar nel 2007 come migliore documentario. L'ingresso è libero. La serata è organizzata dal Comune di San Benedetto, assessorato all'Ambiente, nel quadro della "Settimana europea per la riduzione dei rifiuti" e della settimana Unesco di "Educazione allo sviluppo sostenibile".

In questi due progetti sono da tempo coinvolti i tre Circoli didattici cittadini. Per questo motivo, in vista della proiezione di domani sera, le referenti scolastiche dei progetti ambientali EcoSchool-Bandiera Verde Fee (Silvana Guardiani per il I° Circolo, Alessia Capriotti per il II°, Laura Fazzini per il III°) hanno svolto uno specifico lavoro in classe, con proiezione di tutti i lavori realizzati negli ultimi tempi dagli alunni stessi sui temi ambientali. Alla serata è invitata tutta la cittadinanza, e in particolare le scuole hanno avvisato anche i docenti e i genitori degli alunni.

Si tratta di una iniziativa e di progetti che ruotano intorno al tema del corretto smaltimento dei rifiuti, in particolare tramite raccolta differenziata, argomenti sui quali i ragazzi vengono informati con varie iniziative, compresa la recente "Festa dell'albero" del 21 novembre, durante la quale è stata completata la piantumazione di una pineta nell'area ex Gem, a nord del Ballarin.

In città, invece, la raccolta porta a porta dell'umido verrà estesa a tutti i quartieri entro il prossimo mese di febbraio, e si ricorderà che già per l'avvio di questo progetto il Comune di San Benedetto ha ricevuto una menzione speciale da parte della Legambiente e della Regione Marche, nell'ambito della 6ª edizione del progetto "Comuni ricicloni".

26/11/2008





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati