Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultima serata per i Teatri Invisibili

San Benedetto del Tronto | Sarà lo spettacolo "Passo dopo passo..." a concludere la fortunata rassegna teatrale.

Mercoledì 24 settembre, ore 21.30, presso il Teatro dell'Olmo di San Benedetto del Tronto si svolgerà l'ultimo spettacolo in cartellone della rassegna Teatri Invisibili. In scena la danzatrice e coreografa ascolana Mariangela Pespani della Compagnia Esule Teatro che presenterà la sua ultima creazione di teatro danzato dal titolo "Passo dopo passo...".

Lo spettacolo ha esordito nella versione "trio" nel dicembre scorso ad Ascoli Piceno nell'ambito del decennale della Compagnia Esule Teatro, mentre un estratto in versione "solo" è stato presentato nel maggio 2008 alla Piattaforma della Danza Professionale Marchigiana organizzata dall'AMAT a Civitanova Marche. Mercoledì sera per la prima volta al Teatro dell'Olmo il pubblico avrà modo di assistere in prima assoluta alla versione integrale dello spettacolo in forma di "solo". Lo spettacolo sviluppo un percorso poetico al femminile sul femminile: dopo i precedenti spettacoli "Notturno" e "Canto silenzioso", "Passo dopo Passo..." si pone come un ulteriore approfondimento della ricerca artistica intorno all' "essere donna". Le luci sono dell'artista Paolo Pollo Rodighiero. I brani musicali di Gurdjieff, Ovadia, Bach, Brouwer.

L'esperienza formativa di Mariangela Pespani è legata alla scena della Nuova Danza nord-europea ed americana: negli anni '80 ha lavorato con diversi coreografi in Olanda, Italia e Inghilterra partecipando a importanti festival di danza europei. Negli anni '90 ha collaborato sul territorio piceno con diversi artisti e formazioni teatrali, tra cui il Laboratorio Re Nudo di S. Benedetto del Tronto.

Nel 1997 ha fondato la Compagnia Esule Teatro con il Regista-autore/attore/mimo Eugenio Ravo iniziando con lui un percorso teatrale che prende origine dal movimento, dal suo senso poetico, e sonda nel suono e nel canto altri respiri del corpo.

Utilizzando elementi provenienti dalla danza, dallo yoga e dal teatro il lavoro dell'artista ascolana ricerca organicità ed autenticità per arrivare a un teatro e danza d'autore.

23/09/2008





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati