Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ischia II inserita nel piano raccolta dell'umido

Grottammare | Anche zona Ascolani sarà interessata dalla raccolta dell'umido che verrà organizzata dalla Picenambiente nei prossimi giorni in cui verranno distribuiti appositi kit, ed installati relativi cassonetti. Venerdi 26 settembre prevista l'assemblea pubblica.

(immagine di archivio)

La raccolta dell'umido verrà estesa anche al quartiere Ischia II (Zona Ascolani).
Per questo motivo, è stata indetta un' assemblea pubblica, venerdì 26 settembre, alle ore 21.15, presso il centro sociale Ischia I (via Bruni), a cui sono invitati i cittadini residenti nella zona, con il fine di comunicare tempi e modalità del servizio, già attivato in via sperimentale nei quartieri Bellosguardo e Ischia I.

Nei giorni di mercoledì, giovedì, venerdì e sabato 1-2-3-4 ottobre, in orario di pranzo e primo pomeriggio, la PicenAmbiente Spa provvederà a recapitare al domicilio di tutte le famiglie di Ischia II un "kit" per l'avvio del servizio di raccolta del rifiuto organico-umido.

Il conferimento dei rifiuti potrà iniziare sabato 4 ottobre, utilizzando gli speciali contenitori per la raccolta dei rifiuti organici che verranno posizionati accanto ai cassonetti presenti lungo le vie. Le famiglie assenti che non riceveranno il kit sono invitate a richiederlo, telefonando all'ufficio Ambiente del Comune (0735.739204), per concordare il giorno di consegna.

"Sarà un'occasione per informare la cittadinanza su questo ulteriore ed importante passo verso quella che è ormai diventata una battaglia di civiltà - affermano il sindaco Luigi Merli e l'assessore all'Ambiente, Giuseppe Marconi, nella lettera di invito ai residenti di Ischia II - L'obiettivo è quello di coprire tutto il territorio di Grottammare per aumentare sensibilmente la percentuale di raccolta differenziata attraverso il riciclo della parte organica umida (scarti alimentari, avanzi di cibo, eccetera) dei rifiuti urbani. Una importante pratica, quella della differenziazione dei rifiuti, che nel corso del tempo ci ha fatto raggiungere importanti riconoscimenti in campo ambientale, Bandiera blu, 3 vele di Legambiente, Bandiera Verde Ecoschool, determinanti per un territorio ad alta vocazione turistica come il nostro".

23/09/2008





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati