Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Commercianti: nuova truffa in agguato

Ascoli Piceno | Una nuova truffa sta prendendo piede nella nostra zona. La Questura spiega in cosa consiste il raggiro e come difendersi.

La Questura di Ascoli invita tutti i commercianti della provincia a prestare la massima attenzione nei confronti di una nuova tipologia di truffa che, già diffusa nel nord Italia, potrebbe attecchire anche sul nostro territorio.

Il meccanismo è semplice ma, allo stesso tempo, efficace: i truffatori tengono d'occhio l'esercizio commerciale che intendono "colpire" ed entrano in azione nel momento in cui viene scaricata della merce.

Pochi minuti dopo che il corriere si è allontanato, i truffatori, spacciandosi per dipendenti della ditta che ha provveduto poco prima alla consegna, fanno credere al negoziante di dover ritirare i pacchi perché si è verificato un errore in quanto la merce è incompleta.

Per rendere più credibile la loro storia, annotano la mancata consegna della merce sulla copia della bolla di accompagnamento in possesso del commerciante, a cui chiedono anche di apporre una firma, per poi sparire con i pacchi e con il documento.

Al commerciante, quindi, non resta che pagare, considerato che in realtà la consegna è stata regolare e che il vero corriere è comunque in possesso dell'originale della bolla che attesta l'avvenuta consegna.

Al momento è stata raccolta una sola denuncia, da parte del gestore di un negozio di abbigliamento del centro di Ascoli, a cui è stato sottratto un pacco contenente capi di abbigliamento per un valore di 2.000 euro, ma si sospetta che i truffatori possano tornare a colpire nuovamente.

In caso di sospetti o dubbi la Questura invita a rivolgersi ai numeri di emergenza "113" o "112".

23/09/2008





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati