Rimpatriata violenta
Colonnella | Doveva essere un momento di allegria ma si è trasformato in una mega rissa: due ragazzi sono finiti in ospedale e sei denunciati.
di Francesca Poli

Rimpatriata tra connazionali finita male a Colonnella; un momento che doveva essere motivo di allegria e serenità, si è concluso in rissa portando all'ospedale due ragazzi nigeriani, che ne avranno per 20 giorni, e denunciandone altri sei per rissa aggravata.
E' successo tutto nella serata di ieri quando un gruppo di nigeriani, circa una cinquantina, si era riunito per cenare in un noto locale della cittadina teramana. La serata era cominciata nel migliore dei modi ma man mano che il tempo passava, le cose hanno cominciano a cambiare. Intorno alla mezzanotte l'allegria sparisce e, forse a causa dell'alcool, per qualche rancore o problemi lavorativi, iniziano a volare parole grosse fino a quando non si scatena una rissa furibonda a suon di calci e pugni.
Alcuni di loro, vedendo i due ragazzi feriti, sono saliti a bordo delle proprie auto con i poveri malcapitati e li hanno portati al vicino pronto soccorso dell'Ospedale di Sant'Omero, mentre all'interno del locale, il gestore si affrettava a chiamare le forze dell'ordine. I militari non hanno avuto problemi ad identificare il gruppo dato che tutti possedevano regolare permesso di soggiorno e lavoravano nella zona da anni. Sei le persone denunciate ma i carabinieri stanno ancora studiando l'accaduto per constatare che alla rissa non abbia partecipato anche qualcun' altro.
|
16/09/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati