Meno '1' al concerto degli Almamegretta
Grottammare | Sabato 5 Luglio si terrà l'attesissimo concerto gratuito degli Almamegretta che si esibiranno sull'ultima spiaggia di Grottammare aprendo così la ressegna musicale del Summer festival.
di Stefania Serino

il gruppo degli almamegretta
Solo un giorno e poi l'ultima spiaggia di Grottamare ospiterà in uno splendido ed insuale scenario un gruppo definito come l'anima migrante di Napoli: gli Almamegretta i quali apriranno il Summer Festival che proseguirà sino al 2 agosto con le esibizioni di: Club Dogo a Ripatransone l'11 luglio, Shaggy alias 'Mr Boombastic' ad Offida il 18 luglio, Caparezza a Ripatransone il 30 luglio e Sud Sund System ad Offida il 2 agosto.
L'esodo artistico degli Almamegretta che ha segnato, in modo indelebile, gli ultimi quindici anni di musica italiana è ben lntano dal trovar pace. Vulgus, il loro nuovo album, ne è la prova tangibile.
Dub, reggae e canzone popolare sono gli stessi ingredienti che decretarono nel corso degli anni '90 il successo della band, e che hanno unito Napoli e Londra con un filo diretto, attraverso le più svariate contaminazioni.
Dal 1991 ad oggi, gli Almamegretta hanno attraversato numerosi cambi di formazione, divenendo oggi, una sorta di collettivo artistico aperto alle più svariate forme di collaborazione e la tracking list dell'album ne è la prova: tredici brani a cui hanno prestato la voce nove interpreti differenti.
Inoltre il titolo stesso dell'album ha un valore emblematico. Vulgus rappresenta la lingua della strada, il dialetto che riecheggia tra le strade di Napoli unito poi al linguaggio poetico nonché alla tradizione jamaicana e al greco-rebetico.
Insomma questa affascinante anima migrante farà tappa nella perla dell'adriatico con grande emozione per i numerosi fans e gli amanti della musica.
Per approfondimenti è possibile visitare il sito www.almamegretta.net oppure www.summer-festival.it
|
03/07/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati