Troiani & Ciarrocchi Monteprandone: Al via il nuovo corso
Monteprandone | I due fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini si insediano rispettivamente al vertice della società e della gestione tecnica.

Roberto sulla massima poltrona dirigenziale e Pierpaolo responsabile dell’area tecnica. La svolta della Troiani & Ciarrocchi Monteprandone nel segno dei Romandini.
L’avvento dei due fratelli in seno al sodalizio celeste segna una nuova era per la pallamano monteprandonese. Che ha voluto ringiovanirsi.
Già “salutato” il patron Livio Sciamanna - comunque rimasto all’interno della società nelle vesti di presidente onorario - sostituito, come detto, da Roberto Romandini, Pierpaolo ha preso il posto di coach Pasquale Iadarola.
Dopo tre anni, una promozione in B e una bella salvezza, il tecnico celeste fa posto a Romandini. La società monteprandonese ha avuto parole di affetto per Iadarola, ringraziato per “la professionalità, lo spiccato senso di fedeltà alla causa e per quanto ha insegnato a noi tutti nel corso di questi anni”.
Già in possesso del patentino di secondo livello, l’ex vicecapitano celeste potrà adesso allenare in serie B usufruendo di una deroga che gli verrà concessa dalla Federazione.
Suo “secondo” Sandro Veccia. Preparatore atletico il portiere Felice Vecchione.
|
02/07/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati