Seminario sul Judo
San Benedetto del Tronto | Su iniziativa dell'A.D. Judo Cento Torri si è svolto ad Ascoli un interessante seminario avente come tema centrale la disciplina del Judo.

Un interessante seminario di Mga si è svolto questa domenica ad Ascoli Piceno su iniziativa dell'A.D. Judo Cento Torri con il patrocinio della Questura di Ascoli Piceno, del Coni Provinciale e del Comitato Regionale Fijlkam Marche.
Importanti i temi trattati dai relatori, che hanno catalizzato l'attenzione dei partecipanti riscuotendo riscontri più che positivi. I docenti hanno preso in esame l'Mga visto nei suoi vari aspetti.
In particolare il Maestro Giancarlo Bagnulo ha approfondito i temi legati agli scopi ed agli obiettivi della metodica, il Maestro Giuseppe De Berardinis ha trattato le similitudini e le comparazioni tra alcune tecniche del Kime No Kata ed del Kodokan Goshin Jutsu e lo sviluppo applicativo nell'Mga, infine il Dottor Ciro Re, dirigente della Digos in rappresentanza del Questore di Ascoli Piceno, ha brillantemente trattato la "legittima difesa e l'eccesso colposo" e "il pericolo potenziale e reale - l'aggredito e l'aggressore".
Numerosi i tecnici partecipanti, tra cui diversi appartenenti alle Forze dell'Ordine e all'Esercito, oltre ad una delegazione di istruttori della Brigata Folgore.
|
02/07/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati