Bandiera blu e palio del pattino: Grottammare spegne dieci candeline!
Grottammare | Una bella coincidenza ha commentato il Sindaco Merli che ha precisato laspetto territoriale ed ambientale che le due ricorrenze condividono, allinsegna del lustro per la perla delladriatico, inserita nel Club dei borghi più belli di Italia.
di Stefania Serino

(da destra): l'assessore all'ambiente Marconi, il Sindaco Merli, l'assessore alla cultura Piergallini e l'assessore allo sport Troli
"Una bella casualità che non riguarda la sola cittadina di Grottammare ma costituisce un importante traguardo anche per la regione Marche - ha commentato il Sindaco Luigi Merli - che quest'anno può vantarsi di essere al primo posto a livello nazionale come assegnazioni complessive di bandiere blu".
Naturalmente dietro l'assegnazione della bandiera blu, si cela da parte degli organi competenti un sistema di controllo ambientale non da poco che inizia dai rilievi fatti in mare aperto sino alle analisi dei fiumi e di tutto quanto il territorio.
Ebbene il Sindaco ci ha confermato che: " non un solo dato negativo è stato riscontrato nelle acque del nostro mare come in quelle del fiume Valtesino".
Un decennale importante e ricco di traguardi come ha fatto notare l'assessore alla cultura Enrico Piergallini: " dal 1997 al 2007 la presenza turistica è letteralmente raddoppiata come dimostrano i dati che parlano di un passaggio dalle 250.000 presenze registrate nel '97 alle 490.000 presenze registrate nel 2007. Inoltre proprio grazie a questi riscontri, Grottammare è stata inserita nel Club del Borghi più belli di Italia".
Presenti alla conferenza stampa di quest'oggi sono stati anche l'Assessore all'ambiente e l'assessore allo sport, il quale ha commentato positivamente la manifestazione del Palio del pattino che torna il 5 e 6 luglio con un numero maggiore di rioni partecipanti (quest'anno a gareggiare saranno 10 rioni) e che si concluderà con la serata della premiazione a cui verrà inglobata la festa in onore del decennale della bandiera blu. Il tutto si concluderà con il cabaret di Nello Iorio.
|
28/06/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati