Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Costantini entra nell'Udc

San Benedetto del Tronto | Il Consigliere comunale Edio Costantini passa al gruppo consiliare dell'Udc. Ciccanti: "Un'operazione di rilievo nazionale". Sugli scenari futuri Lorenzetti commenta: "Vedrei bene nel nostro gruppo Fernando Palestini, non ha niente a che fare col Pd".

di Marco Braccetti

(da sinistra) Lorenzetti, Costantini, Ciccanti, Torquati, Nico, Orlandi

Cresce il gruppo consiliare presieduto da Marco Lorenzetti ed arriva ad avere la stessa importanza numerica dei gruppi di Alleanza Nazionale e Forza Italia. Allo stesso Lorenzetti ed a Pino Nico si aggiunge da oggi Edio Costantini, entrato in consiglio con la lista civica "Lista Costantini-Progetto Comune" ( nelle ultime amministrative appoggiata da An, Udc e Lega nord).

Il ‘passaggio' è stato annunciato ufficialmente nella mattinata di sabato 28 giugno nel corso di una conferenza stampa tenutasi al Caffè Moretti alla quale ha preso parte l'intero gruppo dirigente locale del partito, il tutto sotto la supervisione dell'On. Amedeo Ciccanti. L'appuntamento è anche servito per fare il punto di due anni di lavoro dell'Udc in seno al consiglio comunale e per far conoscere le iniziative delle nuove leve del partito. Ma andiamo per ordine.

"Quella che presentiamo oggi non è la semplice somma di più consiglieri ma il frutto di un processo politico durato anni", afferma il coordinatore comunale Udc Luigi Orlandi, "con Costantini il nostro gruppo guadagna spessore e concretezza a tutto vantaggio dei cittadini sambenedettesi".

Negli ultimi giorni si erano susseguite voci di un presunto corteggiamento dei vertici Udc nei confronti del consigliere Pd (ex Margherita) Libero Cipolloni. Ipotesi smentita da Lorenzetti che però punta i fari su un altro esponente del Pd: il consigliere Fernando Palestini: "La sua formazione politica e la sua storia personale non hanno nulla a che fare con il Partito Democratico", afferma il capogruppo. Della serie: se non ti trovi bene con loro le nostre porte sono aperte.

Tornando ad Edio Costantini fino a qualche giorno fa era presidente del CSI. Ora all'interno dello stesso Centro Sportivo Italiano ricopre il compito di Direttore del Centro Studi. E' presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport, importante ente sotto l'egida della Santa Sede.

"L'approdo nell'Udc era l'unico sbocco possibile per la mia lista civica", valuta Costantini, precisando che la lontana ipotesi di una sua entrata nella Margherita è stata definitivamente cancellata con la nascita del Pd. "Mi riconosco nell'Udc in quanto non sopporto l'opposizione sterile ed insignificante di altre fazioni politiche, mi batto per cambiare in meglio le cose proposte dall'attuale maggioranza, ma sono anche molto collaborativo quando in gioco ci sono problemi concreti dei cittadini"

"Poter vantare all'interno del partito una personalità di rilievo nazionale come Costantini è un altro passo importante verso la costituzione di un grande centro moderato", afferma con soddisfazione l'Onorevole Ciccanti, evidenziando come tale operazione superi i confini della politica locale.

Al neo consigliere Udc vanno anche i complimenti del Sindaco di Cupra Marittima Giuseppe Torquati che si dice sicuro che Costanini porterà un'ondata positiva all'interno del partito. Il primo cittadino cuprense si congratula poi con l'intero gruppo Udc sambenedettese: "Stanno svolgendo il loro compito di minoranza nel modo migliore: Facondo un'opposizione propositiva, capace di non dire sempre ‘no' a prescindere".

A tal proposito ecco i numeri dell'Udc in due anni di Consiglio Comunale: 31 interrogazioni presentate, 6 proposte di delibere di cui 2 approvate (Catamarano per la Croazia e la costruzione della Piazza Sacra Famiglia). Sono stati presentati 4 Ordini del Giorno, tutti approvati. Il gruppo Udc è stato quello che ha presentato maggiori proposte di emendamento alle delibere del consiglio (26). Il consigliere Nico sta lavorando con particolare attenzione ad una proposta per il Piano Casa che calmieri i prezzi delle abitazioni residenziali per le famiglie, in particolar modo per le giovani coppie.

"Una risposta concreta ai problemi di molti giovani che oggi non hanno la possibilità di acquistare casa visto l'alto prezzo degli immobili - afferma Pino Nico - il Piano Casa dovrebbe avere priorità anche rispetto al nuovo Piano Regolatore Generale che l'Amministrazione vorrebbe portare presto a termine".

Infine spazio ai giovani. La coordinatrice provinciale dei giovani Udc Maria Provvidenza Silvano delinea i progetti futuri, tutti aventi come parola d'ordine ‘partecipazione'. Primo fra tutti un work-shop di due giorni riservato ai ragazzi desiderosi d'impegnarsi attivamente in politica che si terrà nei prossimi giorni: "Vogliamo aggregare tutti i ragazzi della provincia. Ci piacerebbe avere un Coordinatore in ogni Comune".

Intanto sono freschi di nomina quelli di San Benedetto: Emiliano Filiaci, Ascoli: Attilio Acciaccaferri e Spinetoli: Alessia Tavoletti.

28/06/2008





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati