Il bello delle Marche nella nuova sede del Consorzio Piceni Art For Job
San Benedetto del Tronto | Un brand sempre più conosciuto in Italia ed all'estero. Il Consorzio Piceni Art For Job ha inaugurato la nuova sede in via dell'Airone (Zona Sentina).
di Redazione

Quaranta aziende associate. Un brand sempre più conosciuto in Italia ed all'estero. Il Consorzio Piceni Art For Job ha inaugurato la nuova sede in via dell'Airone (Zona Sentina). Uno spazio curato nei minimi dettagli: stucchi, quadri di pregio e mobili antichi sono bella mostra in un ambiente pensato appositamente per catturare l'attenzione del visitatore.
Il Consorzio Piceni Art For Job associa aziende di artigianato artistico delle Marche. Si occupa di valorizzazione e promozione della manifattura artistica regionale, con l'obiettivo di innovarla e stimolare collaborazioni tra gli artigiani associati.
Integrando l'aggiornamento produttivo e la promozione del prodotto artistico e del territorio, il Consorzio si dedica al consolidamento dell'artigianato in ambito locale e alla sua promozione sui mercati nazionali e internazionali.
Entusiasta il Presidente del Consorzio Sandro Angelini: "La nuova sede è per me un motivo di particolare orgoglio. Ci permette di migliorare i servizi offerti come ad esempio la formazione". Oltre agli spazi di rappresentanza, infatti, la nuova sede ha dei laboratori artigianali all'avanguardia. Per le prospettive future il Presidente è chiaro: "Non siamo alla disperata ricerca di nuove aziende associate. Puntiamo molto sul consolidamento delle relazioni già allacciate".
L'inaugurazione è stata l'occasione per tirare le somme di quanto realizzato in questi anni nell'ambito della promozione dell'artigianato artistico delle Marche. E quindi per presentare i nuovi progetti di valorizzazione turistica delle botteghe artigiane, le attività di ricerca e sviluppo portate avanti in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche, i nuovi progetti formativi della Scuola d'Artigianato del Consorzio.
Sono interventi importanti rappresentanti istituzionali, tra cui, l'Assessore regionale Gianni Giaccaglia, il Vicepresidente della Provincia di Ascoli Piceno Emidio Mandozzi.
"La Regione è presente perché le iniziative portate avanti dal Consorzio sintetizzano ottimamente l'azione dell'ente che rappresento", afferma l'assessore Giaccaglia, sottolineando l'importanza di un marketing fortemente radicato nel territorio: "E' lodevole la volontà di questi artigiani, riunitisi insieme per proporre i loro prodotti a livello locale, ma soprattutto a livello internazionale, facendo sempre più conoscere ed apprezzare il territorio marchigiano".
Nel corso dell'incontro sono stati presentati dei video in alta definizione girati all'interno di botteghe artigiane associate (Arte della Bottega di Annamaria Bozzi, Atelier Gioielli di Sergio Nicolini, Augusta Schinchirimini Studio d'Arte, Gatti Gioielli, Oreos Orea Couture, Silvano Zanchi).
Il Vescovo Mons. Gervasio Gestori, prima di impartire la solenne benedizione, ha voluto lodare la figura dell'artigiano: "Una persona che con fantasia e libertà produce sempre qualcosa di unico e di bello". L'alto prelato ha infine posto l'accento sulla vocazione artigiana del territorio piceno: "Vanta tradizioni antiche che andrebbero ravvivate ed esportate in Italia e nel mondo". Proprio quello che sta facendo con successo il Consorzio Piceni Art For Job.
Il prossimo appuntamento con il Consorzio sarà il 3 luglio a Cupra Marittima, con l'inaugurazione dell'esposizione di prodotti artigianali presso il Museo Malacologico che rimarrà aperta sino al 30 di agosto.
|
28/06/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati