Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Sul lungomare parcheggi a pagamento fino alle 2 di notte"

San Benedetto del Tronto | E' la proposta formulata dall'assessore Settimio Capriotti durante le Commissioni congiunte 'Lavori Pubblici e Viabilità' e 'Trasporti e Ambiente'. Contraria gran parte della minoranza. Piunti e Lorenzetti: "Un ulteriore danno all'economia della zona".

di Marco Braccetti

Parcheggi blu sul lungomare

Un incontro fortemente voluto dall'opposizione per chiarire la posizione della maggioranza in merito al tema parcheggi blu. Il dibattito, protrattosi fino a sera inoltrata, ha interessato anche temi in materia di trasporti e viabilità. Nel tardo pomeriggio di venerdì 27 giugno si sono dunque riunite le Commissioni congiunte 'Lavori Pubblici e Viabilità' e 'Trasporti e Ambiente', presiedute la prima dal consigliere Libero Cipolloni e la seconda dal consigliere Claudio Benigni.

Tema centrale della discussione l'allagamento delle zone blu a ridosso del lungomare ed il prolungamento dell'orario di sosta a pagamento, in vigore dal 1° giugno al 31 agosto dalle 9.00 fino alle 24.00.

"Nonostante l'aumento dell'orario a pagamento le multe sono diminuite rispetto allo scorso anno", afferma l'assessore Settimio Capriotti e prosegue: "penso che l'orario della sosta a pagamento vada esteso fino alle 2 di notte, sul lungomare nelle ore notturne si assiste ad un vero e proprio parcheggio selvaggio". Secondo l'amministratore dunque si tratterebbe di un provvedimento teso a scoraggiare episodi di disordine e confusione. Mettiamo subito in chiaro che questa proposta, se mai verrà approvata in Consiglio Comunale, varrà soltanto dalla prossima stagione.

"Vogliamo scoraggiare il cittadino ad utilizzare il mezzo privato a favore di quello pubblico. Per questo già da quest'estate stiamo potenziando i servizi autobus, con nuove linee ed orari più comodi, soprattutto nelle fasce notturne", prosegue l'assessore, precisando che per tutta l'estate sarà attiva una linea notturna sul lungomare con frequenza di un mezzo ogni quarto d'ora. Altra novità l'istituzione di tre corse gratuite ogni giorno di mercato (martedì e venerdì) che faranno la spola tra Martinsicuro e San Benedetto.

Un no secco al prolungamento dell'orario di sosta a pagamento arriva dai banchi della minoranza. I consiglieri Poli, Piunti, Gabrielli e Lorenzetti esprimono la loro contrarietà all'idea ed anzi chiedono che per la prossima stagione si abbassi alle ore 20.00 l'orario massimo di pagamento. "Ristoratori e gestori di chalet sono penalizzati dalla sosta a pagamento fino alle 24.00 - afferma Pasqualino Piunti - una situazione che sta creando disagi e che la prossima stagione andrebbe sanata".

La consigliera Lina Lazzari propone la realizzazione di un Piano Parcheggi per pianificare al meglio i futuri interventi. Secondo Gabrielli i residenti devono avere delle facilitazioni, e vede di buon occhio l'istituzione di fasce gialle a loro dedicate.

Marco Lorenzetti (UDC) esorta tutte le persone multate sulle nuove zone blu a fare ricorso al Giudice di Pace. C'è un predente positivo: il Tar del Lazio ha recentemente soppresso 193.000 parcheggi blu adottati nel 2004 perché illegittimi per mancanza di alternativa di soste non a pagamento, con conseguente risarcimento delle multe comminate. Tale situazione, secondo i legali consultati dall'UDC, si prospetterebbe anche in Riviera. Per questo il partito metterà a disposizione dei cittadini dei moduli per la presentazione del ricorso.  Lorenzetti precisa che della faccenda se se stanno occupando gli avvocati Ceneri, Cinciripini e Pulcini.

Ricordiamo che oltre a quelli già in vigore, sono stati aggiunti parcheggi a pagamento in via Carducci (tra corso Mazzini e via San Martino), via V. Veneto (tra via Carducci e via Roma), via Pisacane, via Pascoli e via Mercantini), viale Marinai d'Italia (tratto tra via Fiscaletti e via dei Tigli), via dei Tigli e via degli Oleandri.

28/06/2008





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati