Da Oriente a Occidente una danza per la pace
Ancona | Martedì si da il via al 6° festival organizzato dall'Associazione culturale sambenedettese "Maeva"
Dopo il grande successo dello spettacolo "Dido e il segreto di Anna" del 30-04-2008, tenutosi presso il Teatro delle Energie di Grottammare nell'ambito della rassegna "Donne D'Oriente", tornano quindi le bravissime danzatrici orientali Sambenedettesi che per l'occasione non mancheranno di estasiare il pubblico con le loro nuove splendide coreografie e la loro ormai proverbiale professionalità.
Il programma "Balli dal mondo" prevede sei serate tra tradizione e folklore, variamente colorate se si pensa alla messa in scena con i costumi tipici della danza orientale e non solo, ove interverranno anche compagnie di danza e musica importanti a livello internazionale, per condividere e conservare la memoria culturale e artistica dei popoli che si affacciano sul bacino del Mediterraneo.
Nell'evento si esibiranno inoltre le migliori danzatrici delle scuole di danza orientale di tutt'Italia e d'Europa, nonché le migliori allieve del "Centro Asani".
Nello splendido scenario del Parco del Cardeto è pure prevista l'esibizione di celebri ballerini di Dabka libanese, flamenco, danza gitana e canto profondo del popolo Andaluso, samba de roda, capoeira , e tante altre sorprese.
Per raggiungere il Parco del Cardeto è previsto un servizio di bus navetta con partenza da Piazzale Martelli alle ore 20,40 - 21,00 - 21,20 e ritorno alla fine degli spettacoli . Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21,30.
Nei successivi appuntamenti che si terranno a San Benedetto e di cui verranno successivamente saranno comunicati luoghi e date saranno previsti momenti conviviali con assaggio di alcune specialità orientali in un simpatico e originale connubio culturale.
|
28/06/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati