Monsieur SUV
Teramo | Anche la Renault lancia il SUV
di Bruno Allevi
RENAULT KOLEOS
Il mondo dei SUV si impreziosisce di un altro prodotto, proveniente in questo caso dalla Francia: il Renault Koleos. Il SUV transalpino è proposto con un motore benzina 2500 da 170 cv e un motore turbodiesel DCI Common Rail 2000 da 150 e 175 cv, negli allestimenti Koleos e Dynamique.
Esternamente il SUV prodotto in Corea in collaborazione con Nissan, presenta un design affascinante e una linea moderna in linea con gli ultimi prodotti della gamma vetture della casa francese. Il corpo vettura rispecchia il carattere SUV della Koleos: 19 cm di altezza da terra, protezioni sottoscocca per proteggere la vettura da sassi o altro nella guida fuoristradistica, frontale elegante e massiccio (rispecchia in pieno nelle linee il Renault Style), posteriore sportivo (coda slanciata con bei fari ellittici e anche qui le protezioni sottoscocca per impedire il verificarsi di danni alla vettura). Salendo a bordo del nuovo SUV Renault, si nota un abitacolo molto pratico e spazioso, grazie alla presenza di tanti vani portaoggetti e a una grande modulabilità dei sedili e dello spazio nel bagagliaio.
La plancia è molto ben fatta, e la qualità dei materiali di costruzione è molto buona. Le finiture sono curate, la consolle centrale è tecnologicamente avanzatissima (navigatore satellitare, freno a mano elettrico, autoradio cd-MP3, clima automatico bi-zona, pulsante della trazione integrale a inserimento elettronico solo per citare alcuni ritrovati tecnologici presenti sul Koleos), mentre il quadro strumenti è elegante e da berlina di classe superiore, grazie alle cromature che bordano i quadranti. Ed ora il test drive.
La Koleos guidata è stata la 2000 DCI 150 cv Dynamique da 30510 €. Anche la Renault propone il SUV. Questo veicolo a metà fra un fuoristrada e una berlina, prodotto in collaborazione con la Nissan e fabbricato in Corea, ha molte doti da esporre. Innanzitutto presenta una linea molto bella e in linea con i gusti europei, è un veicolo spazioso e ben curato e rifinito nell’interno e ha la trazione integrale gestita elettronicamente (si attiva dove serve e quando serve). Il comportamento stradale del Koleos è molto positivo.
Il veicolo ha uno sterzo preciso che agevola qualsiasi tipo di manovra, un confort da berlina di fascia medio-alta, un cambio preciso negli innesti, e soprattutto è spinto dal 2000 DCI Turbodiesel da 150 cv, che grazie a un ottimo rapporto peso-potenza, da al Koleos la giusta grinta e la giusta potenza, necessarie sia in percorsi asfaltati che nel fuoristrada, in cui può essere ben sfruttato, grazie alla trazione integrale di cui parlavo prima. Infine i prezzi: si va da 22950 € del 2500 Koleos ai 25950 € del 2500 Dynamique (Benzina); si va dai 24950 € del 2000 DCI 150 cv Koleos ai 30200 € del 2000 DCI 150 Cv Dynamique Automatico e del 2000 DCI 173 cv Dynamique (Diesel).
|
25/06/2008
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati