Saldi, il via libera dal 5 luglio
Ascoli Piceno | A causa della stagione piovoso protratta fino a giugno inoltrato molta merce non è stata acquistata. Le occasioni di fare buone spese non mancano.
di Francesca Gironelli

Sebbene dal recente sondaggio effettuato dalla Confcommercio sia emerso che tutti gli operatori gradirebbero che almeno i saldi estivi iniziassero a fine luglio, anche quest'anno le vendite di fine stagione partiranno ad inizio mese e precisamente da sabato 5 luglio così come peraltro già deciso dalla Giunta Regionale sin dallo scorso mese di Novembre.
Prima di poter ufficialmente iniziare i saldi, ogni esercente deve darne comunque comunicazione al proprio Comune, con preavviso di almeno 5 giorni, specificando la data di inizio e la durata, considerando che, sempre secondo la legge, le vendite di fine stagione non possono protrarsi per più di 8 settimane e comunque concludersi entro il prossimo 1 settembre. Le merci in saldo devono inoltre essere esposte con l'indicazione del prezzo praticato prima dei saldi e con quello nuovo, con la specifica dello sconto o del ribasso effettuato, espresso in percentuali.
La stagione primavera-estate è stata quest'anno piuttosto piovosa con il caldo arrivato con grande ritardo, tanto che per buona parte del mese di giugno le vendite di abbigliamento, calzature e accessori sono andate alquanto a rilento. C'è dunque molta merce "estiva" ancora invenduta in tanti negozi per cui durante i saldi l'offerta di prodotto sarà elevata con sconti medi tra il 40 - 50%.
"Si prevede che oltre il 70% delle attività commerciali di Ascoli e provincia partirà con i saldi già da sabato 5 - afferma il direttore Confcommercio Giorgio Fiori - ma ci saranno alcuni che rinvieranno di qualche giorno le svendite, per colpa appunto di questa stagione estiva arrivata troppo in ritardo. Non va comunque dimenticato che durante i saldi i margini si perdono pur se ci si garantisce una buona liquidità a breve per gli acquisti invernali, ma con poca redditività per il punto vendita".
Con l'occasione la Confcommercio ricorda altresì che nei 30 giorni antecedenti e per tutto il perdurare dei saldi non è possibile effettuare vendite promozionali degli articoli di vestiario, confezioni, biancheria intima, articoli sportivi, calzature, articoli in pelle e mobili e che pertanto in questi giorni, se del caso, potrebbero svolgersi solo vendite di liquidazione, ma esclusivamente per cessazione attività o trasferimento di sede.
Prima di poter ufficialmente iniziare i saldi, ogni esercente deve darne comunque comunicazione al proprio Comune, con preavviso di almeno 5 giorni, specificando la data di inizio e la durata, considerando che, sempre secondo la legge, le vendite di fine stagione non possono protrarsi per più di 8 settimane e comunque concludersi entro il prossimo 1 settembre. Le merci in saldo devono inoltre essere esposte con l'indicazione del prezzo praticato prima dei saldi e con quello nuovo, con la specifica dello sconto o del ribasso effettuato, espresso in percentuali.
La stagione primavera-estate è stata quest'anno piuttosto piovosa con il caldo arrivato con grande ritardo, tanto che per buona parte del mese di giugno le vendite di abbigliamento, calzature e accessori sono andate alquanto a rilento. C'è dunque molta merce "estiva" ancora invenduta in tanti negozi per cui durante i saldi l'offerta di prodotto sarà elevata con sconti medi tra il 40 - 50%.
"Si prevede che oltre il 70% delle attività commerciali di Ascoli e provincia partirà con i saldi già da sabato 5 - afferma il direttore Confcommercio Giorgio Fiori - ma ci saranno alcuni che rinvieranno di qualche giorno le svendite, per colpa appunto di questa stagione estiva arrivata troppo in ritardo. Non va comunque dimenticato che durante i saldi i margini si perdono pur se ci si garantisce una buona liquidità a breve per gli acquisti invernali, ma con poca redditività per il punto vendita".
Con l'occasione la Confcommercio ricorda altresì che nei 30 giorni antecedenti e per tutto il perdurare dei saldi non è possibile effettuare vendite promozionali degli articoli di vestiario, confezioni, biancheria intima, articoli sportivi, calzature, articoli in pelle e mobili e che pertanto in questi giorni, se del caso, potrebbero svolgersi solo vendite di liquidazione, ma esclusivamente per cessazione attività o trasferimento di sede.
|
25/06/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati