Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La risata: patrimonio mondiale dell'umanità e di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Attesa per il II° Festival degli artisti di strada che invaderanno la città con giochi, musica, spettacolo e tante risate.

di Francesca Poli

Lo strizza palloncini Ciogo, l'assessore Emili, il direttore dell'evento Andrea Mariani e l'assessore Mozzoni

Dopo il grande successo dell'anno scorso, ritorna anche quest'anno il II° Festival meeting degli artisti di strada "Artisti vaganti" che aprirà le porte proprio questo week-end, in collaborazione con gli assessori Luciana Emili e Domenico Mozzoni e con l'associazione AIDO.

Una tre giorni di musica, spettacolo, risate e tanto divertimento con oltre 30 artisti provenienti da tutto il mondo che animeranno le vie del lungomare e del centro pedonale della città fino ad arrivare a Porto d'Ascoli dove prenderà vita, venerdì, lo spettacolo di inaugurazione.

Oltre agli artisti già noti, sarà possibile, per tutti coloro che lo vorranno e che ne sono capaci, di iscriversi alla manifestazione e di portare il proprio spettacolo in piazza: trampolieri, giocolieri, musicisti, acrobati, clown e tutto ciò che porta allegria e risate.

Due novità per quest'anno: i laboratori gratuiti di "giocoleria", al parco di via Formentini, dove tutti potranno imparare e conoscere i trucchi di queste particolari arti e una particolare iniziativa, in collaborazione con l'UNESCO e il festival degli artisti di strada di Torino, alla quale tutti i cittadini potranno aderire grazie alla cartolina della risata in regalo durante la manifestazione.

In questa cartolina, che si trasformerà con numerosi giochi di mano in una scatola, ognuno "metterà la propria risata" (non è metaforico ma letterario!), con nome e cognome, che andrà ad unirsi insieme ad un'altra moltitudine di "scatole della risata", inviate poi all'UNESCO il quale organizzerà, probabilmente e Parigi, una grande festa "per far divenire la risata Patrimonio Mondiale dell'Umanità" specifica Andrea Mariani, direttore artistico della manifestazione.

Appuntamento dunque questo fine settimana dove a farla da padrone saranno tanti divertimenti, risate e generosità.

25/06/2008





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati