Sparatoria ad Alba Adriatica
Alba Adriatica | Un gruppo di albanesi apre il fuoco contro i buttafuori che non volevano farli entrare nel night.
di Redazione

Grande paura giovedì sera in un noto night di Alba Adriatica.
Intorno alle 4 del mattino un gruppo di albanesi, notevolmente alticci, si sono recati alla biglietteria del locale con l'intento di entrare.
L'addetto alla sicurezza, constatando lo stato dei quattro extracomunitari, li ha invitati ad uscire evitando di farli entrare nel locale ma il gruppo pare non abbia gradito l'invito ad uscire ed ha risposto con la violenza.
Il buttafuori ha cercato in tutti i modi di convincere i quattro ad allontanarsi ma vista la loro aggressività alla fine è passato alle maniere forti. Una zuffa nel corso della quale qualche albanese si è beccato dei ceffoni mentre il buttafuori con l'aiuto di un secondo addetto è riuscito a spingere i quattro fuori del locale.
Ma quando il quartetto è arrivato all'esterno uno di loro ha estratto una pistola dal giubbotto.
Gli addetti alla sicurezza, alla vista dell'arma, hanno fatto giusto in tempo a chiudere la porta del locale e a barricarsi all'interno, proprio mentre l'albanese che impugnava l'arma ha iniziato a sparare. I colpi esplosi sarebbero stati almeno tre e per fortuna non hanno colpito nessuno.
Gli operatori della sicurezza hanno subito chiamato i titolari del locale e allertato i carabinieri di Alba che sono intervenuti poco dopo con tre mezzi ai quali si è aggiunta anche una volante della polizia. Nel frattempo i quattro albanesi si erano allontanati facendo perdere le tracce.
Le indagini sono tuttora in corso.
|
16/05/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati