Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Sana alimentazione" questo il tema del convegno all'UNICRAM

San Benedetto del Tronto | L'università degli studi di Camerino ha organizzato questa mattina un convegno sulla sana alimentazione. Grande affluenza e studenti soddisfatti.

Convegno "Sana Alimentazione"

Oggi, alla presenza del rettore dell'Università di Camerino, Fulvio Esposito, presso la sede dell'Unicram, il centro universitario di ricerca per lo sviluppo e la gestione delle risorse dell'ambiente e costiero a San Benedetto del Tronto, a partire dalle ore 9.00 si è svolto un interessante convegno sui "Probiotici nell'alimentazione umana - Evidenze scientifiche, regolamentazione e tecnologie per le applicazioni industriali", organizzato da Synbiotec, spin-off dell'università degli studi di Camerino, con il patrocinio dell'Apre (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea), del MIUR "Ministero dell'Università e della ricerca" e dell'Unione Europea.

I partecipanti hanno potuto confrontarsi sui diversi aspetti delle applicazioni industriali dei probiotici scientifici (‘claims' sulla salute), legislativi (valutazione del rischio, regolamenti comunitari) e tecnici (shelf-life, stabilità, compatibilità e controlli di vitalità probiotica).

L'incontro è stato anche l'occasione per uno scambio di informazioni tra persone interessate (direttori di ricerca, produttori, consulenti legali, esperti di microincapsulazione) ad un confronto diretto per soddisfare le proprie esigenze conoscitive.

La scienza dei probiotici e prebiotici si è molto sviluppata negli ultimi dieci anni, parallelamente alla consapevolezza che l'ecologia della microfloragastro-intestinale rappresenta un fattore insostituibile nel rafforzamento del sistema digestivo e nella stimolazione della risposta immunitaria. Le evidenze scientifiche che i probiotici possono giocare un ruolo terapeutico e promotore della salute, hanno spinto gli imprenditori dell'industria alimentare e mangimistica, congiuntamente ai colleghi delle aree mediche, a considerare i prodotti nutraceutici e della cosmesi basati sui probiotici, interessanti per il mercato.

15/05/2008





        
  



1+2=
Il rettore al Convegno

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati