Domenica 6 Aprile l'inaugurazione della tensostruttura per la ginnastica artistica
San Benedetto del Tronto | L'impianto, situato in via Val Cuvia, in zona Agraria, dispone di attrezzature per la ginnastica artistica che hanno richiesto un investimento economico di ben 60 mila euro.
di Massimiliano Cipolloni

La tensostruttura di via Val Cuvia
Un nuovo importante spazio viene messo a disposizione del mondo sportivo che gravita su San Benedetto. Per domenica 6 aprile alle ore 11 è infatti prevista l’inaugurazione della “tensostruttura” riservata alla ginnastica artistica, in via Val Cuvia presso il quartiere Agraria a Porto d’Ascoli, una delle poche esistenti in Italia:
nelle Marche soltanto Fermo, Porto San Giorgio e Ancona possono vantare, infatti, una struttura del genere, mentre l’Abruzzo ne è completamente sprovvisto.
Finalmente dunque l’impianto potrà entrare in funzione: i lavori per il suo completamento, curati dal geometra Luigi Montini e dall’architetto Alfredo Di Concetto, avevano, infatti, dovuto subire un rallentamento a causa di un problema insorto con l’Ente (il Bacino Imbrifero) che si era impegnato finanziariamente nel progetto.
Nelle scorse settimane sono state sistemate le varie attrezzature e pertanto l'impianto potrà essere messo a disposizione delle due società sambenedettesi di ginnastica artistica che hanno rischiesto di poterne usufruire: la WSA (World Sporting Accademy) e la Mamoti.
Provvisoriamente, in attesa della definitiva conclusione dei lavori, prevista per fine anno, gli atleti usufruiranno dei servizi e degli spogliatoi della vicina Palestra Polivalente "Sabatino D'Angelo".
Le attrezzature, costate 60 mila euro circa, sono le seguenti: una pedana per esercizi “a corpo libero”, un tavolo per il volteggio, due pedane elastiche, una parallela asimmetrica, una trave femminile, una corsia di rincorsa per il volteggio, una sbarra orizzontale graduabile, una pedana elastica, un fungo senza maniglia, un cavallo con maniglie, vari materassi di protezione.
Dunque tutto pronto per la cerimonia inaugurale, alla quale parteciperanno numerose autorità - ricordiamo tra gli altri Aldo Sabbatucci, presidente provinciale del CONI e Bruno Donzelli, giudice internazionale di ginnastica artistica -, ma anche ginnasti di grande rilievo nazionale e internazionale quali Arianna Ciucci (giunta terza in una delle tappe della Coppa del Mondo di Aerobica) e Lorenzo Ticchi (Campione Italiano 2005 nella categoria Juniores).
"L'auspicio - sottolinea l'assessore allo sport di San Benedetto Eldo Fanini - è quello che una struttura dotata di un simile equipaggiamento e adibita unicamente e specificamente alla disciplina della ginnastica artistica, possa sfornare a breve termine campioncini che diano lustro alla nostra città".
|
04/04/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati