Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ventidio Basso: “Tutta la notte” per i Marlene Kuntz

Ascoli Piceno | L’ evento, organizzato dall'Assessorato alla Cultura di Ascoli Piceno in collaborazione con Piceno Eventi, ha sbalordito piacevolmente il pubblico ascolano.

di Giuseppina Pica

Marlene Kuntz

"Uno è il sasso nello stagno. E' il piacere glu-glu che sprofonda giù, nei liquidi del corpo.
Un cerchio, due cerchi fino a diventare me, te, voi, brava gente? Che le luci si stanno per spegnere ed è bene prepararsi a quel che faran le onde concentriche, fuori e dentro di voi"
Alessandro Monchiero

I Marlene Kuntz nel concerto teatrale di ieri sera hanno concesso un assaggio della loro essenza.
Sono riusciti a far "sentire"; Venti frammenti che giostrano le sensazioni dei presenti, facendo emergere quell'attitudine che rende pressoché unici gli artisti.

Il loro punto di vista è espresso in modo ampio e chiaro, così fuori dal comune che colpisce al cuore con "violenza" e sorpresa. Sono ancora gli stessi ragazzi di Arezzo Wave quelli che si muovono sincopaticamente sul palco del Ventidio, gli stessi accordi, le stesse sensazioni, la stessa fortissima impressione di "Nuotare nell'Aria". E non è tornare indietro, bensì un unione coesa e ben strutturata fra passato e presente, ieri come oggi, ieri è sempre, ieri è presentimento di domani.

Il suono impregna le pareti del teatro le trasforma, non esiste uscita o via di fuga, il pubblico si alza in piedi, urla, sempre con più forza, urla: "Per tutta la notte", e tutti insieme pensiamo "Per tutta la notte". Il suono riempie il teatro egemone inconsapevole di quello che sta producendo, diventa eco univoco. A prescindere dal virtuosismo musicale certo, i Marlene Kuntz sono poesia tersa; riescono con quell'attenzione sospesa tra fascino e disincanto a ricreare immagini vive e tormentose, mentre la tensione riempie la platea che esplode.

E lui, Cristiano Godano è sempre li, non riesce a stare fermo, non riesce a non essere la presenza scenica del palcoscenico, si muove disarmonico, feroce, ed è la stessa persona che quando il sipario si apre ci sussurra: "Buon ascolto e grazie per la vostra presenza qui".

Stato d'Animo, Siberia (dei Diaframma), Musa, Uno, La Libertà (di Giorgio Gaber), Nuotando nell'Aria, La Canzone che scrivo per te, e tante altre sino a Lieve che davvero non poteva mancare e la chiusura con Impressioni di Settembre della PFM a suggerirci ciò che il poeta metodicamente tace.

"Non posso fare a meno di pensare che nell'amore ci sia qualcosa di essenzialmente sbagliato. Tra amici si litiga o ci si perde di vista, e anche tra parenti stretti, ma non c'è questo spasimo, questo patos, questa fatalità che sta attaccata all'amore. L'amicizia non ha mai l'aspetto di una condanna".

"Quando dico "due", ho già cominciato a contare e non vi è più limite. Esiste solo un numero vero: Uno. E l'Amore, a quanto pare, è l'esponente migliore di questa unicità"
Tratto da "La vera vita di Sebastian Knight" di Vladimir Nabokov

04/04/2008





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati