Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In mostra i "tesori" dell'Archivio Storico comunale ripano

Ripatransone | Per la prima volta saranno visibili preziosi documenti, antiche bolle e rare pergamene. Inaugurazione sabato 15 marzo, alle ore 16:00, presso il Palazzo Comunale.

Uno dei preziosi reperti che saranno in esposizione

Sarà inaugurata sabato 15 marzo, alle ore 16.00, presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, la mostra dedicata ad alcuni dei grandi “tesori” dell’Archivio Storico del Comune, voluta dall’Assessorato alla Cultura in occasione della pubblicazione del volume “Fondo Diplomatico dell’Archivio Storico Comunale di Ripatransone”, curato dal prof. Emilio Tassi ed edito da Andrea Livi Editore.

Per la prima volta, verranno esposti al pubblico lo Statuto del 1423, il Catasto del 1522, venti tra le più belle pergamene conservate nell’Archivio (sono in tutto ben 188 e vanno dal XIII al XIX secolo) e qualche altro volume significativo per la storia della Città. Tutti documenti recentemente restaurati a cura della Sovrintendenza Archivistica delle Marche.

Tra le pergamene, faranno bella mostra di sé quella più antica, datata 1229, e la Bolla del 30 luglio 1571 con cui Papa Pio V decretava l’erezione della Diocesi di Ripatransone. Con la prima si sanciva da parte dell’Imperatore il diritto di potestà del Comune Ripano (nato nel 1205) su territori e castelli verso il mare, con la seconda veniva sancito il ruolo guida di Ripatransone in una vasta regione tra Fermo e Ascoli.

“La mostra – dice l’Assessore alla Cultura, Remo Bruni – ha lo scopo di far conoscere a tanti nostri concittadini, e non solo, la qualità e la ricchezza di una parte così importante del nostro patrimonio storico, tra cui, quelli del fondo pergamenaceo sono senz’altro i meno conosciuti, sia per le difficoltà incontrate in passato nella loro traduzione, sia per la fragilità che molti di essi presentavano, tanto da sconsigliarne la consultazione. Essa anticipa di sole due settimane la presentazione del libro di Emilio Tassi, Direttore dell’Archivio Storico Arcivescovile di Fermo. Grazie a lui e ai suoi collaboratori, il prof. Walter Michelangeli e la dott.ssa Pierangela Romanelli, è stato portato a termine un duro e faticoso lavoro di riordino dell’Archivio, che ora è pienamente fruibile da tutti”.

“Per aver reso possibile tutto questo – conclude l’Assessore - ringraziamo la Sovrintendenza Archivistica delle Marche, la Banca di Ripatransone Credito Cooperativo, le Amministrazioni comunali passate, i dipendenti comunali che hanno custodito l’Archivio con cura ammirevole”.

A presentare la mostra, le sue caratteristiche e la qualità dei documenti, sarà lo stesso prof. Emilio Tassi, dopo, ovviamente, il saluto del Sindaco, Paolo D’Erasmo, e dell’Assessore Bruni. La stessa resterà aperta tutti i giorni, fino a domenica 30 marzo, giorno della Festa dell’Ottava e del Cavallo di Fuoco.

13/03/2008





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati