Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quando San Benedetto è..."da prima pagina"

San Benedetto del Tronto | Sabato 15 marzo alle ore 18 presso l'Auditorium Comunale Remo Croci presenterà il libro "San Benedetto del Tronto IN PRIMA PAGINA". L'evento sarà presentato dalla giornalista e conduttrice Rai, Barbara Carfagna.

Interessante appuntamento culturale sabato 15 marzo. Alle ore 18:00, presso l'Auditorium Comunale, il giornalista del TG5 Remo Croci ci parlerà del suo libro "San Benedetto del Tronto IN PRIMA PAGINA". L'evento, organizzato per il ciclo "Incontri con l'Autore" dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Libreria La Bibliofila, sarà presentato dalla giornalista e conduttrice Rai, Barbara Carfagna.

La cronaca ha da sempre recitato un ruolo importante nella vita di una comunità. Segue quotidianamente la vita di ogni cittadino e di tutto ciò che accade intorno. Risulta difficile, se non impossibile separare, isolare gli avvenimenti e l'incidere dei fatti così come la cronaca li presenta.

La vita di una comunità e dunque di una città come San Benedetto del Tronto, che prima di diventarlo era un borgo di pescatori, è scandita dagli episodi che la cronaca ha registrato negli anni. In questa raccolta ho voluto portare all'attenzione i fatti di cronaca più rilevanti della storia cittadina così come sono stati trattati dagli organi di stampa nazionale e successivamente come la televisione li ha trasmessi.

I momenti della cronaca sambenedettese finiti in prima pagina sono molti. Iniziano dalla politica e il terrorismo, lo sport, la pesca e terminano con lo spettacolo. E in tutti i fatti ci sono elementi che caratterizzano il quotidiano della vita. Sono pagine che hanno rappresentato tappe fondamentali della crescita del paese, compresi i fatti più gravi. Molti di questi episodi di cronaca sono rimasti nella memoria di chi li ha vissuti in prima persona , altri vissuti di riflesso e altri ancora cancellati.

Remo Croci, capo servizio del TG5 è nato a san benedetto ed ha già pubblicato: Calcio; salame e champagne; E mio Marocco; Derby; Cucale e cucalini; La barca di nessuno; Quelli del Campo Europa Samb che passione; I corsari di Marassi.

13/03/2008





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati