Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Tirreno-Adriatico torna a San Benedetto

San Benedetto del Tronto | La manifestazione ciclistica, giunta alla sua 43ma edizione, farà tappa nella Riviera delle Palme Martedì 18 Marzo.

di Massimiliano Cipolloni

Un arrivo della Tirreno-Adriatico in viale Buozzi

Anche quest’anno San Benedetto, rinnovando una tradizione ultradecennale, sarà importante palcoscenico della tappa conclusiva di una delle più importanti gare ciclistiche nazionali: la Tirreno Adriatico.

L’importante appuntamento sportivo, giunto quest’anno alla sua 43ma edizione, avrà, dunque, al suo ultimo atto, la Riviera delle Palme come sua suggestiva cornice.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione, svoltasi questa mattina, l’assessore allo Sport Eldo Fanini ha sottolineato la volontà dell’amministrazione comunale di corroborare il proprio impegno con l’obiettivo di ottenere l’assegnazione di una seconda tappa, così come accadeva in passato:

"E' importante che lo sport sia un veicolo di promozione turistica e manifestazioni di questo genere non possono che costituire un motivo di grande orgoglio e soddisfazione non solo per l'amministrazione comunale, ma anche per l'intera città.

Cercheremo di riappropriarci di un’altra tappa perché una gara ciclistica di questo calibro non può che conferire alla Riviera delle Palme visibilità e credito”.

Per l’occasione è stato anche presentato in esclusiva il libro-documento del professor Mario Malaigia “Ciclismo nelle Marche”, un vero e proprio manuale storico del ciclismo nella nostra regione dagli anni 30 fino ai giorni nostri.

L’appuntamento con la Tirreno Adriatico è dunque fissato per martedì 18 Marzo, quando all’incirca 200 atleti di caratura nazionale e mondiale (non possono non suscitare in noi tutti un senso di stupore e ammirazione nomi del calibro di Petacchi, Freire, Zabel solo per citarne alcuni) si ritroveranno in Piazza San Giovanni Battista per dar vita, nel corso dei 176 chilometri della tappa, a una gara che si preannuncia una delle più spettacolari ed entusiasmanti.

Il percorso sarà così articolato: dopo la partenza, sarà percorsa la Statale Adriatica fino a Martinsicuro, per poi abbandonare il litorale con un tragitto che si internerà verso Ancarano fino a far ritorno alla Provincia di Ascoli attraverso i paesi di Villa Sant’ Antonio, Offida, Castignano fino ad arrivare a Cossignano per il Gran Premio della Montagna.

Da Ripatransone inizierà la discesa verso Grottammare e il rientro a San Benedetto per i 7 giri conclusivi nel circuito cittadino: la vie interessate saranno via Cristoforo Colombo, via Marin Foliero, viale Marinai D’Italia, via Pasqualini, viale Delle Tamerici, viale Trieste, viale Marconi, viale Scipioni, viale Rinascimento, piazza Salvo D’Acquisto, via Mare, via dei Mille, via Maffei.

Come tradizione vuole, lo scenario dell’arrivo sarà Viale Buozzi, al quale gli atleti giungeranno nelle prime ore del pomeriggio.

Per l’occasione saranno attuati i necessari provvedimenti di sicurezza urbana: infatti nelle strade interessate dal percorso sarà vietata la sosta dei veicoli dalle 18 del 17 marzo fino alle 20 del 18 Marzo, mentre verranno completamente chiuse al transito via Marsala, via Manzoni, la Statale Adriatica e le piazze cittadine dalle 6 della mattina fino alla conclusione della gara.

Anche il giorno settimanale del mercato cittadino, che normalmente è il martedì, subirà un cambiamento e sarà anticipato alla domenica.

13/03/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati