Il 25 febbraio a Roma la conferenza finale di Osservatorio Tratta
Martinsicuro | È lAssociazione On the Road a coordinare limportante progetto nazionale
di Giamaica Brilli
Si terrà a Roma il 25 febbraio a partire dalle 9.30 (Sala delle Conferenze -Palazzo Marini - Camera dei Deputati - Via del Pozzetto, 158) la conferenza finale del Progetto Equal Osservatorio Tratta "Osservatorio Tratta. Proposte per un sistema integrato di politiche e interventi" coordinato dall'Associazione On the Road. L'importante evento rappresenta il momento conclusivo di un percorso durato due anni e mezzo e che ha visto la realizzazione di numerose attività e prodotti.
Durante la conferenza (è prevista la partecipazione della Ministra per i Diritti e le Pari Opportunità Barbara Pollastrini) saranno presentate, tra l'altro, le ultime due pubblicazioni inedite della collana Osservatorio Tratta "La tratta di persone in Italia" dal titolo rispettivamente di "Il sistema degli interventi a favore delle vittime" e "La valutazione delle politiche, degli interventi, dei servizi".
Alla giornata, che prevede diversi momenti di confronto e riflessione sui risultati emersi dalle ricerche effettuate, parteciperanno rappresentanti del Governo italiano e dei principali enti del pubblico e del privato sociale nonché numerosi relatori esperti sul tema.
Il progetto europeo Equal-Osservatorio Tratta, è coordinato dall'Associazione On the Road in partnership con Save the Children Italia, Censis, CNCA, Comune di Venezia, Università di Torino - Dipartimento di Scienze Sociali, IRS, Azienda ULSS 16 di Padova, Irecoop Veneto, Consorzio Nova, Provincia di Pisa. Ha avuto come obiettivo, tra gli altri, di approntare strumenti di ricerca e di rilevazione dei dati sul fenomeno, di approfondirne la conoscenza, di creare dei modelli di intervento e degli iter formativi delle diverse figure professionali coinvolte.
|
20/02/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati