Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In mostra i volti della San Benedetto più autentica

San Benedetto del Tronto | Sarà inaugurata sabato 12 gennaio alla Palazzina Azzurra (ore 17:30) la mostra "Ritratto di una città, San Benedetto del Tronto tra pubblico e privato" che rimarrà aperta fino al 30 di questo mese.

di Marco Braccetti

(da sinistra) Margherita Sorge, Giovanni Gaspari,Agostino Vallorani, Sandro Donati, Gloria Gradassi

Probabilmente è la prima volta che artisti come Paolo Consorti, Armando Marchegiani, Luciano Mascitti, Giuseppe Massi, Francesco Mastrangelo, Giancarlo Orrù, Marcello Sgattoni, Jaime Vinicius Vallorani, Andreola Gigliucci Vinci espongono tutti insieme sotto lo stesso tesso.

L'occasione che unisce così tanti creativi, diversi tra loro per stile, età e timbro pittorico, è "Ritratto di una Città", una mostra patrocinata dal Comune di San Benedetto del Tronto e dalla Regione Marche con la decisiva collaborazione dell'associazione culturale Vidacilius.

La mostra a cura della Dott.ssa Gloria Gradassi, critico e storico dell'arte, presenta 34 ritratti realizzati da artisti sambenedettesi o legati al territorio, nell'intento di raccogliere, in un'ideale galleria, i volti noti, quelli della strada, e i volti meno conosciuti della città, per comporre un ritratto vero di San Benedetto del Tronto attraverso gli sguardi della gente.

La mostra ha inoltre la caratteristica di riunire ritratti realizzati da artisti che hanno contribuito negli anni alla diffusione della cultura artistica nel territorio. Dunque un omaggio triplo, alla città, alla sua gente ed ai suoi artisti.

Dalla famosa "Meccheletta" ritratta da Orrù, eletta ad immagine di questa mostra, ai pescatori di Marchegiani, e ancora attraverso i caratteri forti di Mastrangelo, i volti surreali di Mascitti, le atmosfere sospese di Consorti, la natura di Sgattoni, i silenzi della contessa Vinci e l'edonismo di Massi, per concludere con i giovani di Vallorani, questa mostra racconta i tanti volti di San Benedetto del Tronto in un profilo vero ed assai umano.

L'idea di fondo è quella di ribadire un'appartenenza ai luoghi attraverso gli sguardi della gente, persone conosciute o volti nei quali traspaiono le storie e le atmosfere della città. Le opere appartengono tutte alla collezione privata dell'associazione culturale Vidacilius.

Nella mattinata di oggi, giovedì 10 gennaio, si è tenuta in Comune la presentazione alla stampa della rassegna d'arte, alla presenza del Sindaco Giovanni Gaspari, del Consigliere Regionale Sandro Donati, dell'Assessore alla Cultura Margherita Sorge della curatrice Gloria Gradassi e di Agostino Vallorani dell'associazione Vidacilius.

Il Consigliere Donati, annunciando la presenza all'inaugurazione delle mostra del Presidente della Regione Gian Mario Spacca, sottolinea la rilevanza dell'iniziativa ed evidenzia l'estrema soddisfazione con la quale la Regione Marche ha deciso di patrocinarla.

L'assessore Sorge, evidenziando l'apertura della città all'arte contemporanea, si dice convinta che la mostra sarà "un omaggio ai sambenedettesi doc ed ai tanti artisti che vivono o lavorano nel nostro territorio".

Secondo il Sindaco Gaspari la mostra sarà un successo perché coinvolgerà anche chi di solito non è appassionato d'arte: "Dai quadri in esposizione emerge la San Benedetto più popolare, quella abitata da personaggi mitici e spesso misteriosi, gente semplice ma nel contempo di straordinario fascino e suggestione".

10/01/2008





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati