Al via la Corsa di S. Martino
Controguerra | Tutto pronto per l'11°edizione di questa manifestazione divenuta ormai una classica nel panorama nazionale.
di Paride Travaglini
Diversi campioni a Controguerra e oltre mille partecipanti per l'undicesima edizione della Corsa di San Martino, organizzata dall'Avis Val Vibrata, in collaborazione con Ricci Sport; Csi Provincia di Teramo; Circolo Anziani Controguerra; Pro loco Controguerra; Associazione Gli amici di Controguerra
Una manifestazione cresciuta nel tempo e che si è inserita stabilmente nel panorama delle gare nazionali della Federazione italiana d'atletica leggera e che punta dopo aver abbattuto il muro delle mille presenze lo scorso anno, a confermarsi a certi livelli e migliorare tutto il contorno:accoglienza, assistenza agli atleti, ristori e servizi post-corsa.
Per questa edizione non mancheranno i "top runners", quelli che negli anni scorsi non hanno mai fatto mancare lo spettacolo, e gli organizzatori capitanati dal sindaco di Controguerra Mauro Scarpantonio e dall'infaticabile deus ex machina Raffaele Traini si sono già attivati.
In campo maschile sono stati contattati il fortissimo keniano Isaac Tanui, vincitore nel 2006, il marocchino Haman Larbi, che a Controguerra vinse due anni fa, e l'altro marocchino Hamed El Hamzaoui (27'50" sui 10.000 m e 1h02' sulla mezza maratona) e gli italiani Antonello Petrei (marsicano, azzurro ai mondiali di mezza maratona nel 2006), Roberto Barbi, Marcello Capotosti, Luigi Di Lello, Doriano Bussolotto, Vincenzo Trentadue e Sergio Naglieri.
Il sogno, per gli organizzatori, sarebbe avere ai nastri di partenza anche il nazionale di maratona Alberico Di Cecco, mentre sono probabili gli altri due carabinieri Denis Curzi e Matteo Palumbo.
In campo femminile, hanno già dato la loro adesione la plurivincitrice a Controguerra Marcella Mancini e Paola Giacomazzi, che su queste strade si è imposta nel 2006, oltre alla marchigiana Silvia Luna.
La Corsa di San Martino si disputerà nella mattinata di domenica 11 novembre sulla distanza di 15 km e avrà, come corollario, le prove non competitive e per i ragazzi di 5 km, 1.5 km e 0.7 km.
PERCORSO
La gara competitiva di 15 km parte da Controguerra, prosegue per Torano Nuovo, attraversa il paese e poi scende verso Nereto e quindi torna verso Controguerra. Il percorso è segnalato da frecce, cartelli e contachilometri.
Il circuito è invece cittadino per la 5 km e le prove riservate ai ragazzi.
ISCRIZIONI
La quota d'iscrizione è fissata in 3 euro per la 15 km e la 5 km, in 1 euro per la gara dei ragazzi di 1.5 km e 0.7 km.
Le iscrizioni dei gruppi si ricevono fino alle ore 15 del sabato (10 novembre) tramite fax al numero 0861809016 o tramite mail all'indirizzo raffy2@libero.it; per i singoli fino a mezz'ora prima della gara.
Per informazioni: Raffaele Traini (3475802480) o Mauro Scarpantonio (3471802621).
PARTENZE GARE
Ore 9.30: 15 km competitiva e 5 km non competitiva;
ore 9.40: 0.7 km e a seguire 1.5 km.
ORGANIZZAZIONE
Gruppo podistico Avis Val Vibrata; Ricci Sport; Csi Provincia di Teramo; Circolo Anziani Controguerra; Pro loco Controguerra; Associazione Gli amici di Controguerra.
|
09/11/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati