A2 pallamano: la D.&G. Costruzioni Ascoli affronta il Castenaso
Ascoli Piceno | Torna il campionato e la D.&G. Costruzioni Ascoli è impegnata nella difficile gara contro il Castenaso secondo in classifica. Impegno casalingo per lunder 18 contro il Teramo.
Riprende il campionato di serie A2 maschile dopo una settimana di sosta, così come previsto dal calendario della Federazione. La D.&G. sarà impegnata in casa contro la seconda in classifica Castenaso.
L’incontro si disputerà alle ore 18,30 al PalaGalosi, sotto la direzione arbitrale della affidabile coppia Marcelli- Marcelli. Reduci dalla sconfitta maturata negli ultimi istanti di gara per una sola rete di scarto contro la Roma, i ragazzi allenati da Marcello Fonti cercheranno di riprendere la corsa in campionato sperando di centrare una vittoria di prestigio.
Nel cercare ciò, Tamas e compagni saranno certamente animati da una grande senso di rivalsa per l’andamento inaspettato dell’ultimo incontro di campionato. Durante l’inizio settimana i ragazzi sono apparsi carichi e determinati al punto giusto e proprio dalla “rabbia” agonistica derivante dalla sconfitta di Roma dovranno trarre la forza per affrontare i bolognesi.
Un impegno difficile, che la compagine bianconera saprà come affrontare. Battere il Castenaso non sarà un compito facile da assolvere: la squadra del tecnico Mirzamamedov, viene dal pareggio interno contro il Prato(il primo del campionato), e sicuramente si presenterà ad Ascoli con l’intento di raccogliere un risultato positivo che gli permetta di rimanere a stretto contatto con la capolista Fondi.
Può contare su una coppia di portieri di valore assoluto, una difesa arcigna ed esperta che non concede molti spazi ai tiratori avversari ed è micidiale nella seconda fase: insomma il Castenaso è la tipica squadra ostica ed esperta capace di andare in rete con tutti i suoi effettivi;
ma soprattutto può contare su una triade di giocatori di spessore come: capitan Gottardi, Parmeggiani e Donadi, in grado di fare la differenza in qualsiasi momento dell’incontro(chiedere al Prato).
La pausa è stata salutare per la squadra bianconera perché ha permesso al tecnico di poter recuperare senza forzare i tempi il pivot Salvucci, che in ogni caso sarà disponibile soltanto per la prossima trasferta di Città Sant’Angelo.
Quindi il tecnico dovrà ancora una volta convivere con i problemi di infermeria, ed avrà la possibilità di effettuare rotazioni limitate. Per sabato sera comunque, ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad un grande incontro di pallamano, con i bianconeri che si sono allenati duramente con la giusta concentrazione, consapevoli del loro valore e che davanti al loro pubblico non vorranno certo fare brutta figura contro una delle grandi del campionato.
Settore Giovanile: Nel frattempo mercoledì pomeriggio la formazione giovanile dell’under 16, è stata impegnata nel secondo turno di campionato, contro l’Ancona Handball, uscendo sconfitta al termine dei sessanta minuti di gioco per 19 a 29.
Domenica mattina invece tocca alla under 18 nazionale. Alle 11 al PalaGalosi l’Ascoli è chiamato ad interrompere la striscia negativa di quattro sconfitte consecutive; l’avversario però non è dei più semplici: gli abruzzesi del Teramo sono una delle squadre meglio attrezzate della categoria. Dirigerà l’incontro la coppia arbitrale Coletta-Pinto.
|
30/11/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati