"Messa a fuoco", una mostra documenta gli incendi boschivi
Grottammare | L'idea è della grottammarese Patrizia Malizia, autrice anche degli scatti che da venerdi prossimo, 30 novembre, verranno esposti nei locali del Kursaal raccolti sotto il titolo "Messa a fuoco - Immagini di morte, segni di rinascita". Ingresso gratuito.
Una mostra fotografica documenta gli incendi boschivi che hanno danneggiato gravemente moltissimi ettari di macchia mediterranea la scorsa estate. L'idea è della grottammarese Patrizia Malizia, autrice anche degli scatti che da venerdi prossimo, 30 novembre, verranno esposti nei locali del Kursaal raccolti sotto il titolo "Messa a fuoco - Immagini di morte, segni di rinascita".
L'allestimento è un lavoro artistico, condotto in collaborazione con Valentina Mastrangelo (autrice delle immagini che hanno documentato gli incendi nell'Ascolano e già oggetto di nel capoluogo provinciale) e Renato Tomassini, ma anche e soprattutto documentaristico, che vuole offrire una testimonianza sui danni provocati dal fuoco e allo stesso tempo sensibilizzare l'opinione pubblica, nella consapevolezza che l'attenzione al territorio come bene di tutti passa attraverso la responsabilità di ognuno. .
La mostra è patrocinata dal comune di Grottammare e dalla Provincia di Ascoli Piceno ed è realizzata in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato di Ascoli Piceno. Resterà aperta fino al 16 dicembre, nei giorni di venerdì-sabato-domenica, dalle 17 alle 20. Ingresso gratuito. Inaugurazione, venerdi 30 alle ore 18.
(Foto d'archivio)
|
29/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati