La "Cordata" incanta lAbbruzzo
Montalto delle Marche | Alla prestigiosa Rassegna Corale Voci dalla Montagna", organizzata dalla Corale S. Andrea di Pescara, grande successo per il Coro di Montalto Marche
Sabato 24 Novembre si è esibito, insieme al coro La Portella de L'Aquila, alla prestigiosa Rassegna Corale "Voci dalla Montagna", organizzata dalla Corale S. Andrea di Pescara.
A questa manifestazione hanno finora partecipato i migliori cori d'Europa, quindi una responsabilità in più per il coro montaltese diretto dal M° Patrizio Paci, che ha leteralmente incantato la platea, fatta di palati fini del canto corale, con esecuzioni magistrali, tratte dal repertorio dei canti della montagna e dei canti popolari italiani.
Particolarmente apprezzate dal pubblico le due armonizzazioni del maestro di Montalto, Sciur Padrun e soprattutto J'Abbruzzu, al termine della quale c'è stata una vera e propria ovazione.
Sabato 1 Dicembre alle ore 21.15 il coro si esibirà nella Chiesa S. Paolo di Civitanova Alta (MC) ad un'altra prestigiosa Rassegna, organizzata dalla corale "Bizzarri", insieme al coro femminile "Donne InCanto" di Mosciano S. Angelo (TE).
A testimonianza di un duro lavoro durante le prove, e della serietà con cui affronta gli impegni, la Cordata si sta sempre di più distinguendo per la qualità delle proprie esecuzioni, dove si evidenzia una vocalità ben curata, intonazione ineccepibile, fusione equilibrata delle voci ed espressività suggestiva a sottolineare i momenti cruciali delle vicende umane narrate nel canto popolare.
|
29/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati