La prima Festa di Natale è quella del Circolo Bruno Caraffa
Castel di Lama | Al termine del convivio i tre alti dirigenti del Partito di Gianfranco Fini saranno protagonisti di un incontro, con tutti i tesserati e simpatizzanti, che verterà sulla situazione politica nazionale e locale.

La prima Festa di Natale è quella del Circolo Bruno Caraffa
È ancora una volta il Circolo Bruno Caraffa di Castel di Lama a battere sul tempo tutte le varie entità politiche territoriale. Questo sabato 1 dicembre, infatti, il Circolo di Alleanza Nazionale presieduto da Mauro Cori ha organizzato quello che è presumibilmente il primo appuntamento natalizio di stampo politico. Presso il ristorante "La Frontiera" gli iscritti di AN daranno vita ad una cena ospiti d'eccezione il coordinatore regionale onorevole Carlo Ciccioli, il segretario provinciale, Guido Castelli , ed il consigliere provinciale, Massimiliano Brugni.
Al termine del convivio i tre alti dirigenti del Partito di Gianfranco Fini saranno protagonisti di un incontro con tutti i tesserati e simpatizzanti che verterà sulla situazione politica nazionale e locale. "Ancora una volta il Circolo Caraffa - ha dichiarato il presidente Cori - cala i suoi assi in occasione di un incontro che si preannuncia interessante e particolarmente vivace sotto il profilo politico". Questo per An, infatti, è un momento delicato.
A conclusione dei rivolgimenti che stanno caratterizzando la vita del Centreodestra, ed in particolar modo a causa delle iniziative di Berlusconi, "An rischia di perdere il maggior numero di voti a causa della mancanza di iniziativa politica del suo leader Fini, il quale troppo tardi ha cominciato ad incalzare Berlusconi, che negli ultimi mesi ha soltanto rincorso e chiesto la caduta del Governo Prodi": è il severo giudizio di Civiltà cattolica, settimanale dei gesuiti pubblicato nei giorni scorsi con l'imprimatur della segreteria di Stato vaticana.
Secondo il quindicinale cattolico "per mesi" le posizioni politiche di An "sono rimaste schiacciate su quelle di Fi: conseguenza logica p che molti elettori ritengano, a questo punto, che sia meglio votare il partito di Berlusconi, anziché quello che semplicemente ne ‘imita', agli occhi dell'elettorato, la linea politica".
Al termine del convivio i tre alti dirigenti del Partito di Gianfranco Fini saranno protagonisti di un incontro con tutti i tesserati e simpatizzanti che verterà sulla situazione politica nazionale e locale. "Ancora una volta il Circolo Caraffa - ha dichiarato il presidente Cori - cala i suoi assi in occasione di un incontro che si preannuncia interessante e particolarmente vivace sotto il profilo politico". Questo per An, infatti, è un momento delicato.
A conclusione dei rivolgimenti che stanno caratterizzando la vita del Centreodestra, ed in particolar modo a causa delle iniziative di Berlusconi, "An rischia di perdere il maggior numero di voti a causa della mancanza di iniziativa politica del suo leader Fini, il quale troppo tardi ha cominciato ad incalzare Berlusconi, che negli ultimi mesi ha soltanto rincorso e chiesto la caduta del Governo Prodi": è il severo giudizio di Civiltà cattolica, settimanale dei gesuiti pubblicato nei giorni scorsi con l'imprimatur della segreteria di Stato vaticana.
Secondo il quindicinale cattolico "per mesi" le posizioni politiche di An "sono rimaste schiacciate su quelle di Fi: conseguenza logica p che molti elettori ritengano, a questo punto, che sia meglio votare il partito di Berlusconi, anziché quello che semplicemente ne ‘imita', agli occhi dell'elettorato, la linea politica".
|
29/11/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati