Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Associazione Agraria Club si scusa

San Benedetto del Tronto | "Durante la partita categoria Allievi Locali Girone A tra la propria squadra e quella della società Torrione, un proprio tesserato colpiva con un pugno il direttore di gara all'80° minuto".

L'Associazione Agraria Club, nella persona del suo presidente Gianfranco Palanca e di tutto il consiglio direttivo, dopo aver analizzato il grave episodio, verificatosi sabato pomeriggio durante la partita categoria ALLIEVI LOCALI GIRONE A tra la propria squadra e quella della società Torrione.

Nell'incontro, un proprio tesserato colpiva con un pugno il direttore di gara all'80° minuto sul risultato di 2 - 1 con conseguente sospensione della partita.

Dopo aver valuto il comportamento deplorevole, e disapprovando l'operato sia degli altri tesserati che dell'allenatore (anch'egli espulso per proteste nei confronti dell'arbitro) nonché dai dirigenti presenti, prende le distanze da tali comportamenti offensivi e disdicevoli e decide di propria iniziativa, non aspettando i giudizi del giudice sportivo, di voler sospendere le attività della squadra allievi per una settimana e di non effettuare la trasferta di domenica contro la Monteprandonese invitando alla riflessione ed a una presa di coscienza sui fatti accaduti.

Ben consapevoli di andare incontro ad una multa e ad un punto di penalizzazione in classifica, ma decisi a rimarcare il delicato ruolo educativo e l'assunzione di responsabilità, per favorire la formazione di buoni sportivi, ma soprattutto di ottimi cittadini.

Rimarcando che ai diritti cui le società sono chiamate a rispettare:

  • Diritto di divertirsi
  • Diritto di fare sport
  • Diritto di avere i giusti tempi di riposo
  • Diritto di beneficiare di un ambiente sano
  • Diritto di praticare sport in assoluta sicurezza a salvaguardia della propria salute
  • Diritto di essere circondato da personale qualificato e preparato
  • Diritto di seguire allenamenti adeguati ai suoi ritmi
  • Diritto di partecipare a competizioni adeguate alle varie età, seguendo allenamenti che corrispondono a giusti ritmi d'apprendimento
  • Diritto di misurarsi con giovani che abbiano le sue stesse probabilità di successo
  • Diritto di non essere un campione

Ci sono doveri che i giovani calciatori devono attuare:

  • Rispettare i propri compagni e gli avversari
  • Rispettarle decisioni arbitrali
  • Essere leali comunque vada la gara
  • Rispettare la propria salute
  • Ascoltare e seguire i consigli del propri allenatore
  • Lottare per e mai contro
  • Confrontarsi con i propri genitori e i propri allenatori sulle esigenze e sui bisogni personali e sulle attività svolte
  • Continuare a divertirsi come quando si gioca sotto casa, al parco o sulla spiaggia.

In conclusione porgiamo le più sentite scuse al direttore di gara che ha subito l'incresciosa aggressione sul terreno di gioco e a tutto il mondo del calcio locale per la pessima figura, in un momento in cui il calcio è attraversato da gravi problemi di sicurezza e ordine pubblico.

La società sportiva Agraria Club si impegnerà ora più che mai a rimarcare il senso di lealtà sportiva e a recuperare il ruolo di educatrice sociale all'interno del suo piccolo mondo nei confronti dei propri tesserati.

28/11/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati