Quasi pronto il D.l regionale sui "Caliscendi"
Teramo | L'avv. Marco Maria Ferrari al consigliere regionale Antonio Macera: "Aiutaci a cancellare l'ingiustizia subita".
di Alfonso Aloisi

L'avv. Marco Maria Ferrari
Il figlio, avv. Marco Maria Ferrari, sta ancora combattendo per ripristinare lo stato dei luoghi; dovrebbe essere imminente il relativo verdetto da parte del Consiglio di Stato cui è stato presentato appello, dopo una prima soccombenza al TAR. Il noto legale giuliese, appresa la notizia sulla presentazione in itinere di un Disegno di Legge Regionale da parte del Consigliere Antonio Macera (PdCI), ha voluto esternarci alcune riflessioni.
Così esordisce l'avv. Ferrari, tra l'altro Presidente dello storico Circolo Nautico "V. Migliori" di Giulianova: "Apprezzo l'iniziativa legislativa preannunciata dal Consigliere Macera in merito al recupero dei "caliscendi" di Giulianova. Vorrei ricordare che da alcuni anni il sottoscritto ed altri quattro proprietari dei "caliscendi", che si trovavano sul braccio est del "porto vecchio", stanno combattendo una battaglia, per recuperare quelle cinque strutture "storiche" che per quaranta anni hanno caratterizzato il paesaggio marino di Giulianova, ma che, per una decisione ingiusta ed ancora oggi incomprensibile dell'Autorità Marittima, sono state demolite, mentre quelle che sono ritenute da valorizzare e mantenere, sono state "risparmiate".
Ci conforta sapere -prosegue l'avv. Ferrari- che il Consiglio Comunale di Giulianova con delibera n.78 del 23/7/2000 ha impegnato il Sindaco a porre in essere tutte le necessarie inziative per recuperare i "caliscendi"ingiustamente fatti demolire ,affermando che erano stati :"...un elemento essenziale e caratteristico del paesaggio marino,testimoniano le antiche tradizioni marinare della città,costituiscono attrazione turistica e sono divenuti un tradizionale ed importante nucleo di aggragazione e di socializzazione per anziani e pensionati"ed ha dichiarato che:" La salvaguardia ed il ripristino dei "caliscendi"corrisponde ad un vivo e generalizzato interesse dell'intera cittadinanza che da sempre ha considerato il porto quale naturale prolungamento, integrante ed ineliminabile della città"".
"Finalmente -conclude l'avv. Marco Maria Ferrari- grazie all'iniziativa del Consigliere
Antonio Macera, al quale vanno gli apprezzamenti del sottoscritto e degli altri proprietari dei "saliscendi" fatti demolire, sarà possibile il recupero della memoria storica del nostro porto. Le umili strutture, come i "saliscendi", sono espressione di autentico spirito marinaresco e di un sentimento fatto di affetto e ricordi presente nel comune sentire dei giuliesi"
Il Consigliere Regionale Antonio Macera, telefonicamente, ci ha garantito che nel disegno di legge sarà incluso anche lo spirito delle legittime aspettative dei proprietari dei cinque "caliscendi" cancellati.
|
24/11/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati