Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torano in festa per il Patrono San Flaviano

Torano Nuovo | I toranesi, devoti al patrono, si stringeranno intorno alla statua del santo portata in processione nel pomeriggio del 24 novembre e la sera, in Suo onore, parteciperanno al banchetto organizzato dalla Pro Loco.

di Paride Travaglini

Sabato 24 novembre a Torano Nuovo festa di San Flaviano: patrono del paese. Flaviano eroica e fulgida figura di martire cristiano, visse e morì nel IV secolo dopo Cristo, nella Roma imperiale.

Lui santo, è il capo di una intera famiglia di santi: la moglie Dafrosa, le due figlie Bibiana e Demetria. Tutti martirizzati tra il 361 e il 363 d.C., sotto l'imperatore Giuliano l'Apostata.

A Torano Nuovo la chiesa dedicata al Santo subì gravi danni dal terremoto del ‘43 e venne successivamente abbattuta completamente , al suo posto è rimasta una splendida piazzetta: Largo San Flaviano, certo nota ai numerosissimi frequentatori della pluridecennale sagra enogastronomica.

Nel museo di arte sacra, adiacente alla chiesa della Madonna delle Grazie, nell'omonima piazza, che custodisce tutte le opere d'arte e donazioni di proprietà della Chiesa, è esposta una croce astile in argento del XV secolo attribuita alla scuola di Nicola da Guardiagrele.

All'incrocio dei bracci, a figura intera, è collocato il santo patrono che sorregge, nella mano sinistra, il paese.

E i toranesi, devoti al patrono, si stringeranno intorno alla statua del santo portata in processione nel pomeriggio del 24 novembre e la sera, in Suo onore, parteciperanno al banchetto organizzato dalla Pro Loco. La domenica , il 25 novembre, per le vie del centro storico si svolgerà la tradizionale fiera di San Flaviano con la partecipazione di oltre 50 espositori.

Un antico detto dialettale dice: chi va a la fiera senza quatrì diventa cieche e ‘nen po' arevenì.

23/11/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati