Ma.Pa.Ta.: gli appuntamenti di novembre del cinema per ragazzi
Grottammare | "I racconti di terramare", una storia di mondi in pericolo, maghi ed altri personaggi misteriosi, è il film che domenica prossima aprirà il mese di novembre di Ma.Pa.Ta., la rassegna di cinema per ragazzi che si svolge annualmente nella sala Kursaal.

Il film è il debutto animato del regista giapponese Goro Miyazaki, figlio del più celebre Hayao, ed è ispirato al terzo volume della saga fantasy di Ursula Le Guin, "Earthsea". Ne "I racconti di Terramare" di Miyazaki jr. si avvertono numerose somiglianze con le produzioni del genitore: lo spunto ecologista, la predilezione per la materia fantasy, la relazione tra il nome e l'identità della persona, gli elementi della mitologia nipponica fino al character design dei personaggi.
La rassegna proseguirà con appuntamenti quindicinali fino a marzo 2008. A "I racconti di terramare" seguirà, infatti, "Ant Bully, una vita da formica" , in programma domenica 18 novembre. La visione dei film è gratuita. Inizio ore 16.30
|
02/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati