Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aumentano di oltre 300, tra luglio e settembre, le imprese in Abruzzo

Pescara | Si chiude con un saldo attivo di 315 unità in più, rispetto alla fine di giugno, il bilancio fra le imprese nate (2.107) e quelle che hanno cessato l’attività (1.792) nel terzo trimestre dell’anno.

di Luigina Pezzoli

Si chiude con un saldo attivo di 315 unità in più, rispetto alla fine di giugno, il bilancio fra le imprese nate (2.107) e quelle che hanno cessato l’attività (1.792) nel terzo trimestre dell’anno. Il segno ‘più’ continua, dunque, a caratterizzare l’andamento demografico della grande famiglia delle imprese abruzzesi (150.119 unità alla fine di settembre).

Facendo un quadro complessivo risulta che il tasso di crescita del trimestre è di +0,21%. Disaggregando il dato a livello provinciale si evince che è Teramo la provincia abruzzese con il più alto tasso di crescita di imprese (+0,57%) con un saldo attivo di 206 unità in più, rispetto alla fine di giugno, dove le nuove iscritte sono 569 e quelle cessate 363.

A seguire c’è la provincia di Pescara con un tasso di crescita del + 0,51% e un saldo attivo di 180 unità in più, rispetto alla fine di giugno, dove le nuove iscritte sono 541 e quelle cessate 361.

Fanalino di coda sono le province de L’Aquila e Chieti, rispettivamente con un + 0,38% e un -0,39. Nel capoluogo aquilano si è chiuso con un saldo attivo di 117 unità in più, rispetto alla fine di giugno, il bilancio fra le imprese nate (438) e quelle che hanno cessato l’attività (321) nel terzo trimestre dell’anno. La provincia di Chieti, invece, è l’unica dell’Abruzzo a registrare un segno ‘meno’ con un saldo passivo di 188 unità, considerando lo stesso arco temporale, dove le imprese nate sono 559 e quelle cessate 747.

Questi i dati più significativi diffusi da Unioncamere sulla base di Movimprese, la rilevazione trimestrale condotta sul Registro delle Imprese da InfoCamere – la società consortile di informatica delle Camere di Commercio italiane, i cui dati per la regione Abruzzo sono stati rielaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V.

02/11/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati