Il Centobuchi supera la Pro Vasto per 1 a 0
| CENTOBUCHI- La compagine di casa si aggiudica lincontro con una grande voglia di riscatto dopo il ko di domenica scorsa...
di Nicola Lucidi

Centobuchi: Merletti 6,5, Alessandrini 7, Mozzoni 6,5, Corradetti 6,5, Ciotti 6,5, De Amicis 6,5, Troli 6 (55’ Cesani 7), Pini 6,5, Cacciatore 6, De Angelis 6 (23’ Costescu 6,5) (65’ Di Giuseppe 7,5), G. Pesce 6. A disp.: Cagnato, GL. Pesce, Frinconi, Tocchi. All.: Marocchi.
Pro Vasto: Bordeanu 6,5, Postiglione 6, Casavecchia 6,5, Tocci 6,5 (80’ Vito 6), Calabrese 6, Chiavaroli 6, Fiore 6,5, Golia 6,5, Pazzi 6,5, Maggi 6,5 (65’ Bracco 6), Perfetti 6,5 (70’ De Fabiis 6). A disp.: Mainardi, Gallaccio, D’Ercole, Scaglia. All.: Ferretti
Arbitro: Giannotta di brindisi
Rete: 76’ Di Giuseppe.
Note: Spettatori circa 300 con rappresentanza ospite. Terreno in buone condizioni, giornata grigia. Corner, 11 a 1 per il Centobuchi. Recuperati 3’+ 5’. Ammoniti: Pini e Di Giuseppe (C) Tocci e De Fabiis (PV) Espulso al 91’ Cacciatore (C) per protesta.
La compagine di casa si aggiudica l’incontro con una grande voglia di riscatto dopo il ko di domenica scorsa, ma la Pro Vasto non ha demeritato, anzi, ha messo in serie difficoltà in diverse circostanze la squadra locale nella prima parte di gara.
Dopo la bella partenza dei ragazzi di mister Marocchi, al 3’ ghiotta occasione capitata sui piedi di Cacciatore servito da De Amicis mandata di pochissimo fuori dai pali ed al 10’ ancora con Cacciatore che si portava solo davanti alla porta e si vedeva respingere la sfera con i pugni dall’estremo difensore, gli abruzzesi prendevano il pallino del gioco e nel primo tempo i dominatori erano proprio i ragazzi di mister Ferretti, pur non trovando il gol contro un Centobuchi ben coperto.
Era Maggi a rendersi pericoloso in area al 12’ che calciare in porta, la sfera faceva barba all’incrocio dei pali della porta difesa di Merletti. La Pro Vasto, molto determinata, al quarto d’ora Pazzi calciava in porta da palla piazzata, Merletti s’esaltava respingendo un insidiosissimo pallone. Merletti compiendo un autentico miracolo al 28’salvava la porta su tiro ravvicinato di Maggi dopo un bel dialogo tra Maggi e Pazzi. Subito dopo Pazzi colpiva anche il palo destro della porta di Merletti.
Solo nel finale della prima parte di gara, un tiro di De Amicis faceva barba alla traversa della porta di Bordeanu. Nella ripresa il Centobuchi si trasformava, vuoi per la stanchezza dei ragazzi di mister Ferretti, vuoi per le sostituzioni apportate da mister Marocchi e diventava padrone del campo chiudendo gli abruzzesi nella propria metà campo.
Le incursioni sui fianchi della difesa abruzzese diventano determinanti. Cesani, Alessandrini, Mozzoni e Pesce mettono in serie difficoltà la retroguardia ospite. Già al 48’ un bel dialogo Pesce- Cacciatore e tiro di quest’ultimo impegna severamente l’estremo difensore ospite che para a terra. Il Centobuchi cerca di dare maggior ritmo alla gara ed al 50’ Alessandrini sceso sulla destra impegna con un bel cross l’estremo difensore che para.
Ci prova De Amicis per Costescu che entrato in area dopo aver superato l’avversario calcia a porta il portiere neutralizza a terra. Subito dopo l’ingresso di Cesani si vivacizza la gara e dialoga bene con Pesce che calcia a porta e l’estremo difensore salva in angolo. Difatti il gol vittoria per il Centobuchi arriva dopo un bel triangolo Cesani per Alessandrini e cross dalla destra per la testa di DI Giuseppe che devia in porta superando l’estremo difensore.
I ragazzi di mister Ferretti sono in barca, Cesani diventa il vero mattatore portando a spasso la difesa. Al 82’ super ben tre avversari ed entrato in area calcia a porta e Bordeanu s’esalta deviando il cuoio sul fondo. Ancora Cesani a servire con un perfetto cross Di Giuseppe all’88’che calcia a porta, ma il portiere si rifugia in angolo, ma perde Cacciatore che viene espulso per protesta.
Il colpo di coda degli ospiti arriva al 93’ con un brivido per i locali quando su mischia in area la sfera esce dal gruppo e la raccoglie Vito che calcia la sfera verso la porta, ma termina di poco fuori.
Dopo la vittoria c'è rammarico per l'infortunio accorso a De Angelis e l'espulsione di Cacciatore, una tegola per il tecnico Marocchi in vista del prossimo derby con il Grottammare di domenica prossima.
|
18/11/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati