Pisa-Ascoli la parola a Mr.Ventura
Ascoli Piceno | A poche ore della gara dell'Ascoli sul campo del Pisa abbiamo posto alcune domande al Mr. Ventura.
di Pietro Mazzocchi
Mr.Ventura vede la concezione di allenamento. Non si ferma solamente al processo globale di sviluppo delle varie capacità per migliorare il rendimento agonistico dei calciatori. Ventura intende l'allenamento, soprattutto, come un processo che tende ad aumentare le conoscenze dei calciatori.
Per questo nel suo metodo trovano spazio situazioni che stimolano i calciatori a riflettere, a pensare e quindi far lavorare il cervello prima di agire. Cerca sempre di mettersi nei panni dei calciatori per poterli stimolare e rafforzarne la determinazione, aiutandoli a costruirsi una mentalità (vincente) con una costante applicazione sul lavoro.
Il successo di un allenatore dipende spesso più dalle sue qualità umane e dalla sua capacità di stabilire un rapporto vero con la squadra.
C'è un sportivo attuale che ammira particolarmente ?
Maldini per la sua serietà
Il miglior sportivo di tutti i tempi ?
Pelè
E' superstizioso ?
poco o nulla
La vittoria più bella ?
Milan Udinese 2-3
Ricorda volentieri il passato o lo cancella ?
Penso soprattutto al futuro
Qual'è il più bel regalo che le si potrebbe fare ?
non saprei ... a caval donato non si guarda in bocca
Il più grande rimpianto ?
scelte sbagliate nel momento più importante della mia carriera
Se le dico il suo nome quali sono le prime cinque immaginiche le vengono in mente ?
madre, mare, calcio, sport amicizia
cosa si intende per spirito sportivo?
saper accettare ...
come giudica il Pisa?
una buona squadra che può diventare una ottima squadra
Cosa funziona e cosa non va ?
per ora non mi posso lamentare di niente
cosa si aspetta dalla gara?
grandi difficoltà ma anche grandi stimoli
come giudica la compagine bianconera?
ottima squadra ... costruita per vincere
che ascoli si aspetta ?
squadra vogliosa di vincere
chi ritieni più pericoloso dell'Ascoli?
l'attacco
se potesse togliere un giocatore all'ascoli chi toglierebbe?
Iaconi
il suo cassetto ipotetico dei sogni e vuoto o ce l'ha ancora un sogno ?
nessuno non ha sogni
la velocizzazione del calcio ha portato maggiormente alla cura più del lato fisico che tecnico de giocatori ?
tecnico
Come giudica il fatto che se una squadra va male è sempre l'allenatore a pagare?
una delle tante regole sbagliate del calcio
Se le offrissero un solo rinforzo in questo momento dove lo vorrebbe?
non voglio rinforzi
La preparazione ad una gara tiene conto dell' avversario o il suo metodo rimane invariato?
invariato
come si è evoluto il calcio da quando ha iniziato ad oggi?
oggi c'è maggior organizzazione
ventura ed internet come è il rapporto? Cosa ci dice di www.giampieroventura.it ?
poco tempo a disposizione
Cosa consiglia di curare in particolare ad un giovane che vuole giocare a calcio ?
divertirsi ed essere sempre se stesso
Un saluto per lo sport piceno ?
un saluto agli sportivi ascolani ed un in bocca al lupo per il campionato
|
06/10/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati