Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gemellaggio Associazione Nazionale Carabinieri: autorità ricevute in Comune

San Benedetto del Tronto | Nella prima giornata di manifestazioni per il gemellaggio tra le sezioni di Palidoro (Roma) e San Benedetto del Tronto dell'Associazione Nazionale Carabinieri, autorità militari,civili e religiose sono state ricevute in Comune dal sindaco Giovanni Gaspari

Dopo l'incontro nell'ufficio del primo cittadino è iniziata la tavola rotonda sul tema "Salvo D'Acquisto: amore e sacrificio, via per la beatificazione", che si è svolta all'auditorium, cui hanno assistito gli studenti di alcune classi del Liceo Classico "Leopardi" e Scientifico "Rosetti". Tra i relatori padre Paolo Molinari, postulatore generale della causa di beatificazione del vicebrigadiere Salvo D'Acquisto, che offrì la propria vita in cambio del rilascio di 22 ostaggi dei tedeschi, il 22 settembre 1943.

Per un colloquio cordiale e amichevole, e uno scambio di doni, erano presenti nello studio del sindaco il generale Luciano Gottardo, già comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, il generale Luigi Curatoli, comandante della Regione Carabinieri Marche, il generale Tito Baldo Honorati, ispettore regionale Anc Marche, i comandanti dei Carabinieri della provincia di Ascoli e di San Benedetto, l'ammiraglio di squadra Marcantonio Trevisani, comandante in capo del Dipartimento militare marittimo dell'Adriatico, il sottosegretario Pietro Colonnella, il viceprefetto Marisa Marchetti, gli ex deputati Gianluigi Scaltritti e Giuliano Silvestri, il vescovo della diocesi di San Benedetto Gervasio Gestori.

Nel corso del suo saluto alla tavola rotonda il sindaco Gaspari ha ricordato il legame profondo che lega la città di San Benedetto all'Arma dei Carabinieri, attraverso i sacrifici di Luciano Nardone, Isaia Ceci, Elio Fileni, cui sono state dedicate piazze, vie, steli, come pure, naturalmente, a Salvo D'Acquisto. Il sindaco Gaspari ha inoltre elogiato tutte le forze dell'ordine per l'opera costante e discreta che esse svolgono, e che rende la città di San Benedetto tra le più sicure e vivibili, di giorno e di notte, così da stabilire un particolare legame di amicizia tra la città e le stesse forze dell'ordine.

Il gemellaggio prosegue domani, domenica, con una manifestazione alla rotonda "Salvo d'Acquisto" a Porto d'Ascoli a partire dalle ore 9,30, con sfilate, cerimonia religiosa (partecipa anche la corale "G. Tebaldini") e arrivo della marcia della solidarietà "dal Tirreno all'Adriatico" e infine un pranzo sociale dell'ANC all'hotel Sporting.

06/10/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati