Autovelox: strumento per la velocità o per la voracità?
Fermo | Modificato il cartello che segnala la presenza di autovelox lungo la superstrada fermana. La parola velocità si è tramutata in voracità ad opera di mani ignote che hanno agito nella notte tra Mercoledì e Giovedì
di Chiara Marzan

Cartello autovelox modificato
Gli autovelox uno strumento utile per batter cassa? La pensa così chi nella notte tra Mercoledì e Giovedì ha modificato un cartello piazzato lungo la superstrada che collega la nuova provincia, Fermo, a Porto San Giorgio e recante il seguente "memento mori": controllo elettronico della velocità con questa nuova dicitura: "controllo elettronico della voracità" (foto).
Quello dell'eccessivo uso dello strumento autovelox lungo questa strada è una questione annosa per i residenti fermani e sangiorgesi che si trovano a percorrere quella strada e che, almeno una volta nella vita, sono stati fatti oggetto di multe e foto. Un provvedimento è necessario, sia chiaro, essendo quel tratto stradale pericoloso, istigatore della velocità e teatro di numerosi incidenti mortali. Quello che dà fastidio e sul quale ci sono lamentele da parte di cittadini e dall'amministrazione comunale, sia di minoranza che di maggioranza, è la modalità con cui questa pratica viene quotidianamente propinata e il principio che istiga il comune ad applicarla. Principio riconosciuto, all'unanimità, più in un bisogno di arricchire le casse comunali piuttosto che per una vera campagna di prevenzione. A sostegno di questa ipotesi c'è il modo in cui i vigili si appostano lungo questa strada: ovvero nascosti in anfratti in cui è praticamente impossibile vederli
|
06/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati