Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Appuntamento a Belleville"

Grottammare | Prosegue la rassegna "Staccando l'ombra da terra" promossa dall'associazione culturale Blow Up. Venerdì 2 novembre presso la Sala Kursaal. Ingresso con tessera F.I.C. e biglietto.

Prosegue la rassegna Staccando l'ombra da terra promossa dall'associazione culturale Blow Up di Grottammare. Venerdì 2 novembre presso la Sala Kursaal di Grottammare alle ore 21.30 verrà proiettato un piccolo grande capolavoro del cinema d'animazione degli ultimi anni: Appuntamento a Belleville del regista francese Sylvain Chomet.

Un film che non ha ottenuto il giusto riconoscimento di pubblico (che, semplicemente, non ha avuto l'opportunità di vederlo) anche se ha goduto di un grandissimo favore da parte della critica. DUNQUE UN'OCCASIONE DA NON PERDERE quella di venerdì prossimo per godere di un'opera divertente e originale nella storia, nelle scenografie, nella raffinatezza del disegno, nella cura dei particolari e della colonna sonora.

Il film racconta la storia di Madame Souza che ha accolto il nipotino Champion, orfano dei genitori, e si dispera perché il bambino non si interessa a nulla, non è felice e si annoia. Un giorno Madame Souza scopre che il nipote nasconde delle foto del Tour de France e dei campioni ciclisti. Gli regala allora una bicicletta e decide di farlo allenare per farne un giorno il vincitore del Tour. Gli anni passano e Champion (che somiglia sempre più a Fausto Coppi) sta partecipando al Tour quando due misteriosi individui vestiti di nero lo rapiscono.

Madame Souza e il suo fedele cane Bruno si mettono allora sulle loro tracce. La loro ricerca li porta a una megalopoli chiamata Belleville dove incontrano delle eccentriche cantanti di music-hall degli anni '30 che li prendono sotto la loro ala protettrice. Ma la mafia francese ha dei piani diversi...

Il film, quindi, rappresenta un'interessante opportunità per riflettere attraverso lo strumento del sogno e della fantasia su temi delicati come la corruzione e il doping nello sport.

Contatti e informazioni

www.cineforumblowup.it , Piazza Carducci 15, 63013 Grottammare (AP)

servallorani@tele2.it , tel. 0735.595360/339.6409483

fabrizioleone@tele2.it , tel. 0735.5837

cultura@comune.grottammare.ap.it , 0735.739230

 

 

 

 

30/10/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati