Secondo Concorso Internazionale LUCIANO NERONI
Ripatransone | La competizione canora si presenta quindi quest'anno quanto mai interessante. Notevolissimo il prestigio della Commissione Giudicatrice, di livello Internazionale.
Dal 4 al 7 ottobre 2007 si svolgerà , nella meravigliosa cornice del Teatro "Luigi Mercantini", il secondo Concorso Internazionale di Canto Lirico, intitolato al celebre Basso ripano Luciano Neroni.
Presidente Onorario del Concorso è la figlia del grande Cantante, la dottoressa Brunilde Neroni.
Si sono iscritti a questa seconda edizione del Concorso (la prima ebbe luogo nell'ottobre 2005) giovani e talentuosi Cantanti Lirici provenienti dai più svariati Paesi Europei ed extraeuropei, dal Belgio come dalla Turchia, dal Giappone e dalla Corea come dalla Slovacchia, oltre a numerosi (finalmente) giovani Artisti provenienti dalle nostre regioni Italiane ,compresa una buona rappresentanza Marchigiana.
La competizione canora si presenta quindi quest'anno quanto mai interessante. Notevolissimo il prestigio della Commissione Giudicatrice, di livello Internazionale, messa insieme, (con l'aiuto e l'appoggio della Amministrazione Comunale di Ripatransone e in particolare del Sindaco Paolo D'Erasmo , dell' Assessore alla Cultura Remo Bruni e della BCC- Banca di Ripatransone), dalla direzione Artistica del Concorso composta dal baritono Ettore Nova e dal mezzosoprano ripano Ambra Vespasiani.
Questi i nomi dei Commissari : oltre al ben noto baritono NOVA, essa comprende BONALDO GIAIOTTI, considerato l'ultimo dei grandi bassi di scuola Italiana, conosciutissimo dagli appassionati per la sua lunga permanenza al Metropolitan di New York , dove debuttò nel lontano1961, ma anche alla Scala di Milano e, per moltissime stagioni, all' Arena di Verona , nonché nei più grandi Teatri del mondo. Altro nome noto ai melomani quello di PAOLO BARBACINI, tenore protagonista di grandi spettacoli nei più importanti Teatri mondiali a fianco di partners del calibro di Marilyn Horne, tra l'altro già Direttore Artistico del Teatro" R.Valli "di Reggio Emilia, e ora Agente Teatrale di successo. Nella Commissione troviamo anche il regista di tanti spettacoli Lirici di successo in Italia e nel mondo, nonché Direttore Artistico dei Teatri di Lisbona e Macao, PAOLO TREVISI, per molti versi ripano adottivo, avendo una casa a Ripatransone.
Ancora spiccano i nomi di JOHN BOEREN, proveniente dalla città belga di Gand, direttore Artistico della Associazione Musicale "Lyrica" , di ADRIANA MORELLI, soprano di fama Internazionale, con presenze significative nei più grandi Teatri, ivi compresa La Scala di Milano, di ANATOLI GOUSSEV , Maestro di Canto tra i più affermati e apprezzati, di origine Russa ma milanese di adozione, di DANUSA LUKNISOVA, appassionata talent-scout di giovani cantanti e titola re di una ben nota Agenzia Teatrale , con sede a Genova e succursali in altre città europee.
Numerosi i Premi, in Borse di Studio e scritture teatrali, per i Vincitori della Competizione.
Nelle prove semifinali il 5 ottobre e finale il 6 ottobre entrambe alle ore 18,00, nonché per il CONCERTO FINALE dei vincitori e dei migliori finalisti il 7 ottobre alle ore 21,00, il Teatro Mercantini sarà aperto al pubblico, che in occasione della prova Finale potrà esprimere un suo giudizio sui cantanti in apposite schede, che verranno distribuite all'ingresso.
Presidente Onorario del Concorso è la figlia del grande Cantante, la dottoressa Brunilde Neroni.
Si sono iscritti a questa seconda edizione del Concorso (la prima ebbe luogo nell'ottobre 2005) giovani e talentuosi Cantanti Lirici provenienti dai più svariati Paesi Europei ed extraeuropei, dal Belgio come dalla Turchia, dal Giappone e dalla Corea come dalla Slovacchia, oltre a numerosi (finalmente) giovani Artisti provenienti dalle nostre regioni Italiane ,compresa una buona rappresentanza Marchigiana.
La competizione canora si presenta quindi quest'anno quanto mai interessante. Notevolissimo il prestigio della Commissione Giudicatrice, di livello Internazionale, messa insieme, (con l'aiuto e l'appoggio della Amministrazione Comunale di Ripatransone e in particolare del Sindaco Paolo D'Erasmo , dell' Assessore alla Cultura Remo Bruni e della BCC- Banca di Ripatransone), dalla direzione Artistica del Concorso composta dal baritono Ettore Nova e dal mezzosoprano ripano Ambra Vespasiani.
Questi i nomi dei Commissari : oltre al ben noto baritono NOVA, essa comprende BONALDO GIAIOTTI, considerato l'ultimo dei grandi bassi di scuola Italiana, conosciutissimo dagli appassionati per la sua lunga permanenza al Metropolitan di New York , dove debuttò nel lontano1961, ma anche alla Scala di Milano e, per moltissime stagioni, all' Arena di Verona , nonché nei più grandi Teatri del mondo. Altro nome noto ai melomani quello di PAOLO BARBACINI, tenore protagonista di grandi spettacoli nei più importanti Teatri mondiali a fianco di partners del calibro di Marilyn Horne, tra l'altro già Direttore Artistico del Teatro" R.Valli "di Reggio Emilia, e ora Agente Teatrale di successo. Nella Commissione troviamo anche il regista di tanti spettacoli Lirici di successo in Italia e nel mondo, nonché Direttore Artistico dei Teatri di Lisbona e Macao, PAOLO TREVISI, per molti versi ripano adottivo, avendo una casa a Ripatransone.
Ancora spiccano i nomi di JOHN BOEREN, proveniente dalla città belga di Gand, direttore Artistico della Associazione Musicale "Lyrica" , di ADRIANA MORELLI, soprano di fama Internazionale, con presenze significative nei più grandi Teatri, ivi compresa La Scala di Milano, di ANATOLI GOUSSEV , Maestro di Canto tra i più affermati e apprezzati, di origine Russa ma milanese di adozione, di DANUSA LUKNISOVA, appassionata talent-scout di giovani cantanti e titola re di una ben nota Agenzia Teatrale , con sede a Genova e succursali in altre città europee.
Numerosi i Premi, in Borse di Studio e scritture teatrali, per i Vincitori della Competizione.
Nelle prove semifinali il 5 ottobre e finale il 6 ottobre entrambe alle ore 18,00, nonché per il CONCERTO FINALE dei vincitori e dei migliori finalisti il 7 ottobre alle ore 21,00, il Teatro Mercantini sarà aperto al pubblico, che in occasione della prova Finale potrà esprimere un suo giudizio sui cantanti in apposite schede, che verranno distribuite all'ingresso.
|
02/10/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati