I formaggi a tavola...
Mosciano Sant'Angelo | Venticinque formaggi d'Europa protagonisti della cena a tema ppromossa da Slow Food
di Paride Travaglini
Venticinque formaggi d'Europa protagonisti della cena a tema promossa venerdi' 5 ottobre 2007 (inizio ore 20.30) presso il Ristorante Borgo Spoltino di Mosciano Sant'Angelo dalla Condotta Slow Food Val Vibrata - Teramo e Giulianova in collaborazione con vari produttori ed operatori dopo il grandioso successo della manifestazione CHEESE svoltasi a Bra (Cuneo) dal 21 al 24 settembre scorso.
L'appuntamento invita a un'esperienza pratica sensoriale sulle forme del latte, guidata dal fiduciario Slow Food, Raffaele Grilli. Questo il menu allestito per la serata:
Pallotte cac'e ove
Minestra di sagne con ricotta e guanciale
Formaggi a go-go
Dolce antico
Nel corso della serata saranno in degustazione i Vini dell'azienda La Quercia di Morro d'Oro:Santapupa Colli Aprutini IGT Montonico 2006, Santapupa Colli Aprutini IGT Pecorino 2006,Montepulciano d'Abruzzo Cerasuolo 2006, Montepulciano d'Abruzzo 2004. Info 0858071021.
|
02/10/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati