Il Rock Acustico dei Comaneci al Vicolo Corto
San Benedetto del Tronto | Venerdì 28 settembre l'Associazione Culturale Occhio per Orecchio presenta all'enoteca Vicolo Corto il trio acustico Comaneci di Ravenna.
di Matteo Pagnoni
Venerdì 28 settembre l'Associazione Culturale Occhio per Orecchio presenta all'enoteca Vicolo Corto il trio acustico Comaneci di Ravenna.
Francesca Amati alla voce e chitarra classica, Andrea Carella alla chitarra acustica e Jenny Burnazzi al violoncello faranno tappa a San Benedetto per presentare il loro ultimo lavoro Volcano prodotto dalla Disasters By Chiose.
Il pop acustico del trio ravennate, che prende il nome dalla famosa ginnasta che incantò gli spettatori alle Olimpiadi del '76, si è imposto all'attenzione del pubblico grazie al contributo dato alla colonna sonora del film "Provincia Meccanica" di Stefano Mordini con Stefano Accorsi e Valentina Cervi, presentato al Festival di Berlino nel 2005.
Venerdì si potranno anche ammirare in via eccezionale le copertine dei cd dei Comaneci disegnate dei giovani fumettisti sambenedettesi Maicol & Mirco, già espositori nella mostra personale "Stop, Pleas!" alla Galleria Marconi di Cupra Marittima e curatori dello spazio fumetti al "Maremoto Festival" nell'estate appena conclusa.
Il tutto nell'accogliente sala dell'Enoteca Vicolo Corto, nel centro cittadino tra calici di buon vino e assaggi di salumi.
L'ingresso sarà gratuito e l'inizio del concerto è fissato intorno alle 22:00.
Per informazioni: Enoteca Vicolo Corto, Via Spinozzi, 4 - San Benedetto Tr. 0735.595492
www.comaneci.org www.myspace.com/maremotofestival
Francesca Amati alla voce e chitarra classica, Andrea Carella alla chitarra acustica e Jenny Burnazzi al violoncello faranno tappa a San Benedetto per presentare il loro ultimo lavoro Volcano prodotto dalla Disasters By Chiose.
Il pop acustico del trio ravennate, che prende il nome dalla famosa ginnasta che incantò gli spettatori alle Olimpiadi del '76, si è imposto all'attenzione del pubblico grazie al contributo dato alla colonna sonora del film "Provincia Meccanica" di Stefano Mordini con Stefano Accorsi e Valentina Cervi, presentato al Festival di Berlino nel 2005.
Venerdì si potranno anche ammirare in via eccezionale le copertine dei cd dei Comaneci disegnate dei giovani fumettisti sambenedettesi Maicol & Mirco, già espositori nella mostra personale "Stop, Pleas!" alla Galleria Marconi di Cupra Marittima e curatori dello spazio fumetti al "Maremoto Festival" nell'estate appena conclusa.
Il tutto nell'accogliente sala dell'Enoteca Vicolo Corto, nel centro cittadino tra calici di buon vino e assaggi di salumi.
L'ingresso sarà gratuito e l'inizio del concerto è fissato intorno alle 22:00.
Per informazioni: Enoteca Vicolo Corto, Via Spinozzi, 4 - San Benedetto Tr. 0735.595492
www.comaneci.org www.myspace.com/maremotofestival
|
28/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati