Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Massignano ricorda il suo "eroe dei cieli".

Massignano | Inaugurato un monumento alla memoria del maresciallo pilota Antonio Giardinà.

di Guido Favelli

Domenica 23 settembre 2007, la comunità di Massignano, ha reso omaggio, alla memoria del maresciallo pilota Antonio Giardinà, con l’inaugurazione di un monumento.

“L’eroe dei cieli massignanesi” ha ottenuto dal 1938 al 1956 numerose decorazioni al merito.

Le celebrazioni, iniziate con la Santa Messa celebrata dal parroco Don Mario Angelini, nella Chiesa di San Giacomo Maggiore, sono poi proseguite con l’avvio in corteo verso il parco della Rimembranza.

La realizzazione di questa splendida opera, raffigurante la coda di un aereo, portata a compimento dal Maestro Carlo Palmieri di Serra San Quirico, è stata fortemente voluta dal comitato sorto nel 2005 sull’ idea dei Sig.ri  Renzo Santori ed Italo Straccia, nonché dei Sig.ri Alberto Vallerani, Gianfranco Speranza e  Gaetano Petrelli.

Alla cerimonia, perfettamente organizzata, hanno partecipato oltre al primo cittadino di Massignano, Marino Mecozzi, i Sindaci  di Cupramarittima, Montefiore dell’Aso, Ripatransone, Carassai,Campofilone, il Presidente del Consiglio Comunale di Fermo nonchè il vice presidente della provincia di Ascoli Piceno Ubaldo Maroni.

Presenti anche alcune autorità militari tra cui il tenente colonnello Marino Crescenzi ed il colonnello Mauro Sabbione della scuola allievi ufficiali dell’aeronautica miliare di Loreto.

Il momento più toccante della cerimonia si è avuto quando, dopo la benedizione dell’opera da parte del parroco, una delle figlie del compianto Antonio Giardinà, prendendo la parola per ringraziare i presenti, ha detto: “ Bentornato a casa papà”.

L’ubicazione del suddetto monumento è stata strategica. Sorge, infatti, all’ingresso della via dedicata a suo fratello, don Celso, anch’esso figura di spicco di questo piccolo centro.

Altro momento di grande  “phatos”  si è vissuto quando il Sig. Gianfranco Speranza ha dato voce ai pensieri, scritti da Italo Straccia, l’amico del cuore del maresciallo Giardinà. La toccante testimonianza ha ricordato le abili peripezie del pilota sopra i cieli massignanesi degli anni cinquanta.

Anche il dirigente scolastico dell’I.S.C. di Cupramarittima-Massignano, Settimio Marzetti, ha voluto commemorare la figura di quest’uomo attingendo dai suoi ricordi di bambino, quando la quotidianità della vita paesana veniva improvvisamente rallegrata dal rombo assordante dello Spitfire  e dalle prodezze del pilota, tali da togliere il fiato.

Durante la cerimonia, l’associazione della ceramica, rappresentata dall’insegnante Parigiani Rosangela  ha voluto omaggiare le figlie del pilota Antonio, Nanda e Maurizia,  donando loro dei piatti decorati, appositamente realizzati per l’occasione dalla mano  dell’insegnante Marina Ciarrocchi.

L’emozione ha toccato il cuore di tutti quando, mentre nel cielo di Massignano sfrecciavano  a bassa quota piccoli aerei dell’aviazione militare, l’insegnante Massi Diana declamava una bellissima poesia, scritta di proprio pugno, in onore dell’eroe dei cieli massignanesi.

La festa si è conclusa con un momento conviviale offerto dalla Pro Loco.

28/09/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati