Slow Food attività di Convivium
San Benedetto del Tronto | Dopo la consueta pausa estiva, riprenderanno le attività di Convivium, incontrandoci domenica 21 ottobre alle ore 13.00, presso l'Osteria Caserma Guelfa di Porto d'Ascoli (da Federico).
dopo la consueta pausa estiva, riprendiamo le nostre attività di Convivium, incontrandoci domenica 21 ottobre alle ore 13.00, presso l'Osteria Caserma Guelfa di Porto d'Ascoli (da Federico). L'appuntamento sarà dedicato al pesce del nostro mare e, in particolare, ai piatti del crudo, rigorosamente freschi senza i soliti -se pur buoni- esotismi.
Negli ultimi anni, il curioso e crescente interesse per questo tipo di preparazione ha trasformato le crudité in cibo prelibato e molto modaiolo (pensate al sushi giapponese o più semplicemente alle rinomate cruderie pugliesi). Così domenica, per riscoprire la nostra specifica identità e per sollecitare le nostre capacità sensoriali, degusteremo il nostro crudo, preparato abilmente da Federico, secondo ricette della tradizione marinara locale.
Inoltre, poichè lo scambio tra Convivia è la prerogativa della nostra vita associativa, saranno con noi anche i soci del Convivium di Fabriano, che hanno manifestato un vivo interesse nel voler conoscere la Comunità della nassa e della retina di San Benedetto del Tronto.
Purtroppo, nel nostro menù potrà esserci un solo piatto, preparato con il pescato della Comunità della Piccola Pesca Artigianale, poiché questo è esclusivamente il periodo dei bulli.
Il menù:
I crudi dell'Adriatico
(a sorpresa)
Bulli sgusciati con pomodori e capperi
Mezze maniche con battuto di sgombro
Frittura mista dell'Adriatico
(l'originale)
Croccantino semifreddo
I piatti saranno accompagnati da vini autoctoni della Cantina dei Colli Ripani: Ninfa Ripana (Passerina), Rugaro (Pecorino) e Anima Mundi (Passerina Passito).
Il costo della cena è di 35,00 € per i soci Slow Food e un accompagnatore e 38,00 € per i non soci.
La prenotazione è obbligatoria e va confermata entro giovedì 18 ottobre ai seguenti numeri 348 3350719 (Alessia C., a questo numero possibilmente dopo l'11 ottobre: è in vacanza!) e al 349 1480401 (Alessia P.), anche tramite sms, indicando il nome e il numero dei partecipanti. Oppure ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
alessia.consorti@virgilio.it e alessiaperozzi@gmail.com.
P.S. Contro il caro francobolli: chi ha l'e-mail ce lo comunichi! Avrà gli avvisi in tempo reale e ci farà risparmiare: alessia.consorti@virgilio.it.
|
28/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati