Sconti ai Co.Co.Co. per l'acquisto del pc
Ascoli Piceno | A detto contributo possono accedere i cittadini italiani di età fino a 25 anni, iscritti all'anagrafe tributaria, che siano co.co.co o lavoratori a progetto.
I Collaboratori Coordinati e Continuativi, inclusi i lavoratori a progetto, potranno usufruire di un contributo pari a 200 € se acquistano un pc entro il 31 dicembre. Il beneficio varrà fino all'esaurimento del fondo stabilito dal Ministero dell'Economia che ammonta a 10 milioni di €.
A detto contributo possono accedere i cittadini italiani di età fino a 25 anni, iscritti all'anagrafe tributaria, che siano co.co.co o lavoratori a progetto. Per ottenere tale aiuto basterà acquistare un pc presso un negozio che aderisce all'iniziativa.
Al rivenditore dovranno essere forniti il tesserino del codice fiscale o la tessera sanitaria , la carta d'identità e gli estremi del contratto di lavoro.
Il contributo verrà erogato come sconto di 200 € sul prezzo complessivo del pc (Iva inclusa).
Per conoscere i rivenditori basterà contattare l'ARCO MARCHE ai numeri 0736.813284 - 3291097391.
A detto contributo possono accedere i cittadini italiani di età fino a 25 anni, iscritti all'anagrafe tributaria, che siano co.co.co o lavoratori a progetto. Per ottenere tale aiuto basterà acquistare un pc presso un negozio che aderisce all'iniziativa.
Al rivenditore dovranno essere forniti il tesserino del codice fiscale o la tessera sanitaria , la carta d'identità e gli estremi del contratto di lavoro.
Il contributo verrà erogato come sconto di 200 € sul prezzo complessivo del pc (Iva inclusa).
Per conoscere i rivenditori basterà contattare l'ARCO MARCHE ai numeri 0736.813284 - 3291097391.
|
28/09/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati