Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche le Marche sono protagoniste al Transpotec di Milano

Montemarciano | In questo contesto importantissimo per il comparto, sarà presente la RAO l' azienda Marchigiana nota per la produzione di ribaltabili per veicoli industriali e commerciali realizzati soprattutto in lega leggera

Un azienda marchigiana al TRANSPOTEC di MILANO

Ci sarà anche un ‘azienda marchigiana trà i colossi mondiali della produzione di veicoli industriali e di mezzi per il trasporto e logistica in ambito del TRANSPOTEC 2007 che si terrà a Milano dal 04/10 al 07/10/2007, ovvero la più importante fiera di settore in Italia e seconda in Europa dopo la IAA di Hannover

In questo contesto importantissimo per il comparto, sarà presente la RAO l' azienda Marchigiana con sede a Montemarciano (AN) nota per la produzione di ribaltabili per veicoli industriali e commerciali realizzati soprattutto in lega leggera

Da circa un anno la RAO è presente nel mercato del "trailer" con la nascita di un prodotto tutto "Made in Marche" che ha l'obiettivo di farsi apprezzare dal mondo del trasporto europeo.

In un momento dove il trasporto italiano è penalizzato dal continuo aumento del costo del carburante e di conseguenza si vedono aumentare i costi di gestione dell' automezzo stesso, la RAO ha creato un semirimorchio con mirati accorgimenti tecnologici in grado di compensare queste perdite aumentando la possibilità di carico del vecolo creando una struttura affidabile con tara molto ridotta e con manutenzione limitatissima.

Il prodotto è nato da uno studio di materiali e componentistica molto approfondito, il veicolo è privo di verniciatura perchè viene trattato con una potente zincatura a fuoco che garantisce una notevole resistenza agli agenti atmosferici e a corrosione garantendo il rispetto dell' ambiente, infatti frà gli obiettivi principali dell' azienda c'è un importante impegno nel realizzare allestimenti impiegando materiali totalmente riciclabili senza dimenticare che tutte le fasi di lavorazione per la realizzazione del veicolo stesso non debbono avere nessun impatto sull'ambiente.

Per quanto riguarda l' allestimento si è adottato un sistema di costruzione davvero interessante di ispirazione Aereonautica in quanto vede l' accoppiamento di una struttura in acciaio con componenti in lega leggera mediante imbullonatura così da sfruttare le proprietà di leggerezza della lega di alluminio e l' elasticità e la resistenza strutturale dell' acciaio, il sistema è stato brevettato dalla RAO con il nome di T-lock System.

Questa realizzazione è stata progettata con una nuovissima filosofia costruttuttiva che la RAO ha voluto denominare UPGRADE, ovvero che permette in qualsiasi momento l' intercambiabilità dei componenti di costruzione e l' aggiornamento in base a nuovi accorgimenti tecnici o all' introduzione di nuovi componenti oltre ad una serie di accessori importanti che possono essere richiesti dal cliente.

Ci sono già importanti aziende in ambito nazionale che stanno già utilizzando allestimenti e veicoli prodotti dalla RAO come ad esempio le cementerie Barbetti e Colacem, le aziende di trasporti del gruppo C.r.a.a.m e tante altre in ambito nazionale che hanno potuto constatarne l' affidabilità e di conseguenza l' incremento della redditività dopo 12 mesi di utilizzo.

E dunque ora anche le Marche possono vantare di un azienda che produce veicoli innovativi e di qualità decisi a varcare i confini italiani, pronti a farsi notare per la tecnologia e di conseguenza a far crescere la curiosità sui luoghi dove questi vengono realizzati, ovvero l' Italia e le Marche, una terra che ha una spiccata vocazione non solo turistica ma anche industriale soprattutto per le importanti aziende metalmeccaniche che vi operano.

Con la RAO che debutta ufficialmente nel mercato del trailer quando andremo per le strade d' Italia, vedendo un Tir in viaggio ci verrà un po' la curiosità di andare a leggere il marchio di fabbrica per ritrovare un prodotto prestigioso che è prodotto di casa MARCHE.

28/09/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati