Tornano i servizi della Cooperativa Marche Gest
Ascoli Piceno | Con la ripresa dell'anno scolastico entrano nel vivo i progetti di educazione ambientale, culturale ed alimentare proposti dalla cooperativa agli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie inferiori delle province di Ascoli Piceno e Teramo.
Con la ripresa dell'anno scolastico entrano nel vivo i progetti di educazione ambientale, culturale ed alimentare proposti dalla Cooperativa Marche Gest agli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie inferiori delle province di Ascoli Piceno e Teramo.
Si tratta di un progetto avviato nel corso dell'anno 2002, che viene dunque realizzato da cinque anni, in stretta collaborazione con enti locali ed istituzioni scolastico di Marche ed Abruzzo.
Per l'anno scolastico 2007/2008 la Cooperativa Marche Gest ha elaborato un programma di intervento che parte dall'emergenza estiva della mancanza di pioggia e dalla riduzione dell'erogazione dell'acqua. E' stato predisposto un intervento denominato "L'emergenza idrica ed un consumo consapevole dell'acqua" che viene proposto con il fine di responsabilizzare i minori allo studio dell'acqua e del suo risparmio.
Gli altri argomenti proposti alle direzioni didattiche ed agli istituti scolastici comprensivi delle province di Ascoli Piceno e Teramo sono quelli ormai consolidati ossia: 1) La Transumanza, le caciare della Montagna dei Fiori e la preparazione del formaggio, 2) L'ecosistema bosco: flora e fauna; qualità dell'aria, muschi e licheni, Il castagneto e il bosco in autunno, 3) Il mondo delle Api e il miele, 4) Gli animali e i prodotti del bosco (indicato per le classi della Scuola dell'Infanzia), 5) La Bachicoltura ad Ascoli Piceno, 6) La raccolta differenziata dei rifiuti, 7) Alimentazione e salute, 8) "La Civiltà Picena", 9) "Ascoli Romana".
Le varie iniziative ed i vari progetti saranno realizzati attraverso lezioni in classe (con utilizzo di dispense e videocassette) tenute da personale qualificato e visite guidate.
PER INFORMAZIONI: COOPERATIVA MARCHE GEST VIA URBISAGLIA 3/A 63100 ASCOLI PICENO MAIL: info@coopmarchegest.com SITO INTERNET: www.coopmarchegest.com TELEFONO 0736/41584 FAX 0736/347200.
|
22/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati