Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Design nelle Marche": la Palazzina Azzurra ospita la modernità dell'industria marchigiana

San Benedetto del Tronto | Inaugurata nei locali della Palazzina Azzurra, la manifestazione "Design nelle Marche", che si propone di portare tra la gente il genio del design italiano e marchigiano. Conoscenza, ricerca, sperimentazione, novità e qualità.

di Alessandro Di Emidio

"Design nelle Marche" alla Palazzina Azzurra

Nell'atmosfera della Palazzina Azzurra, resa ancor più suggestiva dal sistema di luci appositamente creato per l'evento, il design esplode in tutta la sua innovazione e in tutto il suo sviluppo.

"Design nelle Marche", manifestazione organizzata all'interno della XIV Rassegna del Documentario Premio Libero Bizzarri, pensando anche al 2008 quale Anno Internazionale del Design, ha aperto i battenti alle 18.00, quando i quattro ideatori e coordinatori della manifestazione, Maria Pia Silla, Lucia Pietroni, Massimo Marcelli e Stefania Scaradozzi, hanno dato il benvenuto alle tantissime persone accorse all'evento.

L'importanza di questa particolare manifestazione sta nel "mettere in gioco la qualità, l'esperienza, la ricerca e, grazie a tutto questo, lo sviluppo del design, in generale, e del design marchigiano, in particolare", afferma il Presidente della Fondazione Libero Bizzarri, Maria Pia Silla, volendo, in questo modo, aprire una parentesi che dia spazio alla riflessione su quale sia l'importanza del design nel nostro Paese e nella nostra Regione.

L'intenzione è quella di puntare l'attenzione alla valorizzazione del sistema produttivo delle Marche, un territorio sempre attento alla creazione di un'economia che pone le proprie fondamenta non soltanto sull'essere in grado di creare qualcosa di buono, ma anche, e soprattutto, sulla conoscenza, sullo sviluppo e sulla crescita.

"Design nelle Marche" propone quattro differenti momenti di esposizione e proiezione. Al piano terra, gli ospiti hanno modo di prendere visione di progetti e prototipi degli studenti del Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale della Facoltà di Architettura dell'Università di Camerino; sono i primi passi delle nuove promesse del design italiano. Il primo piano della Palazzina Azzurra ospita, invece, tre momenti differenti: la proiezione dei documentari selezionati nell'ambito della terza edizione del Concorso "Città, Architetture, Territori" della XIV Edizione del Premio Libero Bizzarri; la proiezione del documentario, a cura di Cristina Donà, sull'avventura del design italiano dal 1954 al 2004, un itinerario ripercorso attraverso il Premio Compasso d'Oro, importantissimo premio di design che viene assegnato ogni tre anni dopo un'accurata selezione; infine, la sezione "Fatti nelle Marche": dalla poltrona Don'do di Jean-Marie Massaud per Poltrona Frau al radiatore Ciussai di Stefano Ragaini e Giorgio Di Tullio per AdHoc, dagli impianti di illuminazione d'esterni iWay di J. Michel Wilmotte per iGuzzini Illuminazione alle pentole Archetun di Matteo Thun per TVS, questa sezione offre ai visitatori alcuni fantastici pezzi della grande produzione marchigiana in fatto di design, entrando in un mondo fatto di curve, di modernità e di sperimentazioni su oggetti di uso quotidiano.

Per San Benedetto del Tronto ospitare una manifestazione di questo tipo ha un significato "senza dubbio molto importante; si tratta di una mostra a livello internazionale che, per il livello qualitativo e per la ricchezza di quello che proponiamo, offre alla nostra città la possibilità di essere il cuore del design in Italia oggi", dice Maria Pia Silla. A partecipare all'inaugurazione e alla mostra stessa ci sono, infatti, grandi interpreti del genio del design italiano e principalmente aziende marchigiane che hanno scelto di investire nella ricerca, nella sperimentazione e nell'innovazione.

Ma "Design nelle Marche" non è solamente una mostra del design italiano e marchigiano presso la Palazzina Azzurra, dove la mostra sarà ospitata fino al 29 settembre. Dopo l'inaugurazione di ieri pomeriggio, la manifestazione continuerà anche presso lo showroom Eusebi Arredamenti domenica 23 settembre alle ore 18.00 con la presentazione di *design, Collana curata e diretta da Vanni Pasca per Lupetti - Editori di comunicazione e con il convegno dal titolo "Made in Italy & Italy in Made, il design, l'innovazione, le imprese tra locale e globale", che si terrà presso l'istituto alberghiero di San Benedetto del Tronto nella giornata di lunedì 24 settembre e che offrirà spunti e riflessioni su una serie di tematiche particolari per la cultura del design contemporaneo.

"Con questa manifestazione l'intenzione è quella di portare il design fra la gente, perché il design non è soltanto semplice arredamento", dichiara Lucia Pietroni, Prof.ssa di Disegno Industriale presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Camerino, e questo affinché tutti possano essere partecipi di un'importane realtà marchigiana, "la realtà di un territorio in cui il design è leva di un particolare sviluppo socio-economico."

22/09/2007





        
  



3+5=
"Design nelle Marche" alla Palazzina Azzurra
"Design nelle Marche" alla Palazzina Azzurra
"Design nelle Marche" alla Palazzina Azzurra

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati